Roma, 3 giugno 2025 - E' terminato dopo quasi tre ore l’incontro tra la premier, Giorgia Meloni, e il presidente francese, Emmanuel Macron, a Palazzo Chigi. In precedenza la presidente del Consiglio aveva incontrato il premier slovacco Robert Fico. L'incontro, che ha avuto soprattutto lo scopo di superare le incomprensioni del passato, è stata l'occasione per cercare una linea comune su diversi temi, Dall’Europa all'Ucraina, dalla Difesa ai dazi di Trump, dalla competitività alle risorse necessarie per rispondere alle sfide di oggi, hanno spiegato in un comunicato congiunto. Dopo la cena con le delegazioni il presidente francese è ripartito per Parigi.
Live

Il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno anche affrontato altre questioni di sicurezza di rilievo per l'Europa, in particolare in Medio Oriente e in Libia, volendo "coordinare le proprie posizioni in tema di relazioni transatlantiche, nonché sulla sicurezza economica e commerciale dell`Unione Europea".
"A più di tre anni dall'inizio dell'aggressione russa e all'indomani dei colloqui tra Ucraina e Russia di Istanbul, il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Francia e Italia all'Ucraina è ancora più necessario per raggiungere una soluzione equa e duratura, presupponendo al contempo un ambizioso cambiamento di scala nella difesa europea, sia in termini di investimenti che di sostegno alla base di difesa industriale e tecnologica europea", recita la dichiarazione congiunta di Palazzo Chigi ed Eliseo.
Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron hanno concordato un prossimo Vertice bilaterale in Francia all'inizio del 2026, "anche con l'obiettivo di valutare e aggiornare il programma di lavoro che specifica gli obiettivi della cooperazione bilaterale previsti dal Trattato del Quirinale, entrato in vigore nel 2023, in numerosi ambiti settoriali, con particolare attenzione ai giovani, rende noto il comunicato congiunto.
"Francia e Italia sono inoltre determinate a collaborare nella preparazione del prossimo Consiglio europeo e, più in generale, sul prossimo quadro finanziario pluriennale, sulla migrazione, sull'allargamento e sulle riforme", si legge ancora nella nota congiunta.
"L'Italia e la Francia, fedeli al loro ruolo di Nazioni fondatrici della costruzione europea, intendono rafforzare il loro impegno comune per un'Europa più sovrana, più forte e più prospera, soprattutto orientata alla pace e capace di difendere i propri interessi e di proteggere i propri cittadini", si legge nel comunicato congiunto al termine dell'incontro tra Meloni e Macron, che oggi "si sono incontrati a Roma per approfondire la discussione e coordinare gli sforzi di mobilitazione e azione europea di fronte alle sfide comuni che si moltiplicano e si aggravano, esaminando al contempo le prossime scadenze nelle relazioni tra Francia e Italia".
Il presidente francese Emmanuel Macron ha da poco lasciato Palazzo Chigi, dopo il lungo incontro con la premier Giorgia Meloni. Tra bilaterale e cena, il vertice è durato circa 4 ore.
A Palazzo Chigi è terminato dopo quasi tre ore l'incontro bilaterale fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente francese Emmanuel Macron. Adesso è in corso la cena di lavoro allargata alle delegazioni.
Da Palazzo Chigi si apprende che è ancora in corso l'incontro bilaterale fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente francese Emmanuel Macron. L'incontro è iniziato circa 3 ore fa. A seguire è prevista una cena di lavoro.

Il premier slovacco Robert Fico, dopo l'incontro con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, ha detto che l'Ucraina è stato uno dei temi principali affrontati: "Era molto interessata alla mia opinione, perché la Slovacchia è un Paese confinante con l'Ucraina. Abbiamo discusso del repowering. Cosa succederà in Europa se tutte le energie provenienti dalla Russia non entreranno nell'Unione Europea. In terzo luogo, ci siamo concentrati sulle questioni bilaterali. Ci sono due argomenti concreti su cui vogliamo cooperare: la questione dell'energia nucleare, stiamo per firmare un accordo speciale su come utilizzare gli impianti già usati e ci sono buone opportunità sulla produzione di armi".
La presidenza francese ha definito l'Italia è "un partner importante" con "un ruolo cruciale da svolgere nelle decisioni europee", soprattutto nel conflitto ucraino. Questo appuntamento deve permettere di verificare "che siamo capaci di procedere assieme sull'essenziale", è stato ancora sottolineato dall'Eliseo.

Stretta di mano e sorrisi davanti alle telecamere tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, prima del bilaterale a Palazzo Chigi. Al termine del colloquio, i due leader parteciperanno a una cena di lavoro, sempre presso la sede del governo italiano.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, è arrivato a Palazzo Chigi per un incontro con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ad accoglierlo, il picchetto d'onore che ha eseguito la Marsigliese e l'inno di Mameli. A breve, avrà inizio il colloquio tra i due leader.
