Sabato 22 Marzo 2025
REDAZIONE POLITICA

Mattarella in Giappone 16 anni dopo Napolitano

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto) sarà in Giappone per una visita ufficiale in programma da domani a domenica...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto) sarà in Giappone per una visita ufficiale in programma da domani a domenica...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto) sarà in Giappone per una visita ufficiale in programma da domani a domenica...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto) sarà in Giappone per una visita ufficiale in programma da domani a domenica 9 marzo. Un appuntamento che suggella una fase di svolta nei rapporti tra l’Italia e il Paese del Sol Levante, sedici anni dopo l’ultima visita – che fu di Giorgio Napolitano –. Sullo sfondo c’è l’entrata in vigore nel 2023 del Partenariato strategico e il successivo Piano di azione siglato tra i rispettivi Governi l’estate scorsa, al G7 di Borgo Egnazia.

Le circa 150 nostre aziende che operano in Giappone e le circa 380 giapponesi che sono nel nostro Paese, il Business-Forum in programma a Roma il prossimo 13 maggio, con la partecipazione di circa 200 imprese nipponiche e italiane, sono la dimostrazione di quanto sia rilevante e in crescita la partnership economica, che oltre alla presenza italiana nei tradizionali settori del design, della moda e dell’agroalimentare vede aumentare la collaborazione sul piano industriale e tecnologico. Si inserisce proprio in questo contesto il progetto Gcap per il caccia di sesta generazione basato sulla collaborazione tra Italia, Giappone e Regno Unito. Si svilupperà lungo questa direttrice il programma della visita di Mattarella, con impegni di carattere istituzionale, economico e culturale. Particolarmente significativa, anche per i risvolti legati alla attuale e delicata situazione internazionale, l’ultima tappa a Hiroshima, prevista sabato 8 marzo, con la visita al Museo della Pace e l’incontro con l’Associazione dei sopravvissuti ai bombardamenti nucleari e con l’organizzazione Nihon Hidankyo, impegnata per l’abolizione delle armi nucleari e insignita lo scorso anno del Nobel per la pace.