Roma, 10 febbraio 2023 - Domenica 12 e lunedì 13 febbraio gli elettori di Lazio e Lombardia sono chiamati a rinnovare il Consiglio regionale e a scegliere il futuro presidente della regione, dopo le ultime elezioni che si sono tenute nel 2018. I candidati della Regione Lazio I candidati della Regione Lombardia Cosa serve per votare I candidati della Regione Lazio Il vicepresidente del Lazio Daniele Leodori, del Partito Democratico, ha assunto la carica di presidente ad interim della Regione dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti, arrivate nel novembre 2022, per incompatibilità con la carica di deputato. Ora, la sfida per la carica di presidente è tra Francesco Rocca, avvocato, già a capo della Croce rossa, appoggiato dal centrodestra Alessio D'Amato, assessore alla Sanità in Regione, sostenuto da centrosinistra e Terzo polo Donatella Bianchi, giornalista, candidata con il Movimento 5 Stelle e Polo progressista Sonia Pecorilli, consigliera comunale a Sermoneta, appoggiata dal Partito comunista italiano Rosa Rinaldi, ex sindacalista, che corre con Unione popolare. I candidati della Regione Lombardia In Lombardia l'attuale presidente della Regione Attilio Fontana, in quota Lega, si ricandida dopo le elezioni vinte nel 2018. Attilio Fontana, presidente uscente è appoggiato dal centrodestra, mentre a differenza del Lazio Il centrosinistra è alleato al Movimento 5 Stelle e sostiene il parlamentare europeo Pierfrancesco Majorino, il Terzo Polo candida Letizia Moratti, ex vicepresidente della Regione Mara Ghidorzi, sociologa e ricercatrice, corre alla carica di presidente della Regione con Unione Popolare. Cosa serve per votare Al seggio è necessario presentare sia la tessera elettorale che un documento d'identità. Nel caso in cui la tessera elettorale non abbia spazi vuoti o l'elettore ne sia sprovvisto è possibile richiederne il duplicato agli uffici comunali preposti, che durante i giorni delle elezioni effettuano aperture straordinarie.