Il ministro dell’Istruzione e del Merito: “Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Fondazione Giulia Cecchettin, prosegue il nostro impegno perché le giovani generazioni sappiano riconoscere, contrastare e prevenire ogni forma di violenza”. Il bando in Pdf
Dall’insegnamento della letteratura già alle elementari a maggior spazio alla storia d’Italia. Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha illustrato una serie di novità che saranno introdotte dall’anno scolastico 2026/27
È caos per un maxi emendamento alla manovra 2025 che ha l’obiettivo di fare in modo che gli stipendi siano uguali per tutti i componenti del governodi ILARIA BEDESCHIRoma
Il papà di Giulia: parliamo dati alla mano, vorrei incontrare anche Meloni. Il titolare dell’Istruzione: “Donne uccise? Mai detto che la colpa è dei migranti”
Il videomessaggio per la presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin. Elena: “Mia sorella uccisa da un maschio bianco e ‘per bene’”. L’opposizione insorge dopo le parole del ministro. Gino Cecchettin: “Su alcuni valori dovremo confrontarci”
Il docente commenta il provvedimento che gli è stato inflitto dopo le critiche al ministro dell’Istruzione: “Non so se farò ricorso. Ora devo pensare a come vivere con 600 euro”. Gli studenti al suo fianco: “Il governo soffoca ogni voce di dissenso”
La dichiarazione del ministro dell’Istruzione e del Merito sulle classi composte in larga parte da stranieri come quella di Pioltello chiusa per Ramadan. “Chi arriva assimili valori della Costituzione o è caos”
Il 2023 Festival di Luce a Palazzo Vecchio a Firenze è un evento gratuito e aperto al pubblico per scoprire le nuove frontiere dell'inclusione e della coesione sociale. Ospiti: Drusilla Foer, Nina Zilli, Giuliano Amato, Giuseppe Valditara. Iscrizioni online per gli ultimi posti.
Il 21 ottobre, a Firenze, il Gruppo Monrif-QN organizza un evento per discutere di diritti civili, sostenibilità, lavoro, disabilità e parità di genere. Ospiti: Drusilla Foer, Riccardo Zanotti, Nina Zilli, Giuliano Amato e il ministro Giuseppe Valditara. Iscrizioni online per gli ultimi posti disponibili.
Due studenti di 17 anni portano in classe un'arma giocattolo contro un docente: il consiglio di classe decide una sospensione tra 7 e 14 giorni. Il Ministro dell'Istruzione interviene per affermare il rispetto dei docenti e la necessità di una riforma del voto di condotta.
I dati che preoccupano: le aggressioni ai professori sono ormai un bollettino di guerra. "Numeri allarmanti di percosse e minacce. E dopo il Covid situazione peggiorata"di Raffaele Marmo
Il capo del dicastero dell'Istruzione: "Io fascista? L’unico provvedimento preso finora è contro un docente negazionista. La lettera della preside del Leonardo Da Vinci? Non ne condividevo i toni estremi"di RAFFAELE MARMO
Notizie, curiosità, spunti di riflessione, indiscrezioni. Tutto questo e molto altro ancora nel podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino per raccontarvi Bologna in un modo diverso e inedito.di ANDREA ZANCHI
La relazione del ministro della Giustizia in Senato: più investimenti e assunzioni nel 2025. Il Pd all’attacco: "Populismo penale del governo, fa leva sull’allarme sicurezza per reprimere".Politica
Meloni convoca i vicepremier. Secondo incontro con i capigruppo di FdI. Cresce il pressing per le dimissioni della ministra. La Russa: "Non ci siamo visti".Cronaca
Paolo Corsi aveva 73 anni ed era originario della provincia di Ascoli Piceno. I vicini a Sousse: era sereno. La Farnesina al lavoro per ricostruire la dinamica. Sottratti auto, portafogli e lo smartphone (poi ritrovato). L’ipotesi di una rapina.Cronaca
Addio a Jules Feiffer: il leggendario vignettista del Village Voice dagli istinti creativi incontenibili al pari delle passioni politiche, è...Magazine
La 'mini-Ires' incentiva patrimonializzazione e investimenti per la transizione 4.0, con 11 miliardi di investimenti e 109 mila nuove assunzioni.Ultima ora