
premio nobel


Bellucci: "Bis sul set con Tim Burton?. Rispetto l’artista, ma io sto con l’uomo"
Monica Bellucci è stata protagonista ieri della serata conclusiva del 71º Taormina Film Festival che l’ha omaggiata con il Premio...
Immagini e parole, il SalinaDocFest premia Elio Germano
Il Premio Salina Doc Festival - Fondazione Messina per la Cultura 2025 è stato conferito a Elio Germano, per la...
Le pagelle di Cannes 78: ecco il TotoPalma. Dall’Iran al Brasile anni ’70, trionfa l’arte della denuncia
Il Concorso dominato dalle opere di Jafar Panahi e Kleber Mendonça Filho. Da premi Dardenne, il giapponese “Renoir“, Loznitsa, Símon. E Wes Anderson
"Il più grande film americano". Spielberg si inchina al “Padrino“
Il cineasta di Apocalipse Now celebrato dai colleghi. Steven: "Hai ridisegnato. i canoni del cinema".
Quel pugno di Vargas Llosa a Garcìa Marquez: la lite che chiuse la loro storica amicizia
Lo scrittore peruviano stese il colombiano in un cinema a Città del Messico. Nessuno dei due ha mai rivelato cosa successe davvero, ma di mezzo ci sarebbe stata Patricia, seconda moglie di Vargas Llosa
Morto Mario Vargas Llosa, lo scrittore peruviano premio Nobel per la letteratura
Aveva 89 anni. Autore di romanzi come ‘La città e i cani’ e ‘La casa verde’, ha affiancato l’attività artistica all'impegno politico arrivando anche a essere candidato alle presidenziali del Perù nel 1990
Shirin Ebadi e Carrère le stelle di “Libri Come“
Appuntamento a Roma dal 21 marzo, con 300 ospiti
Oscar 2025. Indipendente, sexy ma un po’ troppo russo. Il trionfo di “Anora“
Cinque statuette al film a basso costo di Sean Baker, già Palma d’oro a Cannes. Polemica sul “New York Times“: "Putin lo rivendica. Si premia il suo regime".
Premio Nobel per l’economia 2024 a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson
"Ridurre le enormi differenze di reddito tra i Paesi è una delle più grandi sfide del nostro tempo. I vincitori hanno dimostrato l'importanza delle istituzioni sociali per raggiungere questo obiettivo"
Han Kang vince il Premio Nobel per la Letteratura 2024: è prima volta per una scrittrice sudcoreana
Il premio assegnato “per la sua intensa prosa poetica che mette a confronto i traumi storici con la fragilità della vita umana”. Nel 2016 ha vinto il Man Booker International Prize con ‘La vegetariana’
Nobel per la Fisica 2024 a Hopfield e Hinton: hanno aperto la strada all’Intelligenza artificiale
I due scienziati hanno “gettato le basi per l'apprendimento delle macchine”, spiegano dall’Accademia svedese delle scienze. Lavorando in modo indipendente, hanno aperto un campo di ricerca rivoluzionario: ecco perchè
Nobel per la medicina 2024: chi sono Ambros e Ruvkun e perché il micro Rna è così importante
L’accademia di Svezia assegna il riconoscimento ai due professori che hanno scoperto il micro Rna. Il genetista Novelli: “Questi piccoli elementi hanno un ruolo fondamentale in molte patologie, tra cui cancro, diabete e ictus”
Addio a Peter Higgs, si aggiudicò il Nobel con il suo bosone
Il premio Nobel per la Fisica Peter Higgs è deceduto all'età di 94 anni dopo una breve malattia. Celebre per la scoperta del Bosone di Higgs, lascia un importante contributo alla scienza.
Elie Wiesel: nel ’73 record di candidature al Nobel
Nel 1973, Elie Wiesel ricevette più di trenta candidature al Premio Nobel della Letteratura, ma non vinse mai. Tra i candidati c'erano anche tre italiani: Riccardo Bacchelli, Eugenio Montale e Alberto Moravia.
García Márquez. Il libro postumo
Un romanzo postumo dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, Premio Nobel della Letteratura 1982, arriverà nelle librerie nel 2024, un...
Karen Uhlenbeck, la prima donna a vincere il premio Abel per la matematica
Dopo 18 anni, uno scienziato donna riceve il prestigioso riconoscimentoScandalo molestie, il Nobel per la letteratura 2018 non sarà assegnato
Il premio verrà consegnato l'anno prossimo. La decisione sarebbe la risposta allo scandalo che ha coinvolto il fotografo Jean-Claude Arnault