
ULTIME NOTIZIE
nvidia


Nvidia, Microsoft e OpenAI nel mirino dell’antitrust americana
La Casa Bianca vuole da tempo a regolamentare il potere pressoché incontrastato dei colossi della tecnologiadi FRUZSINA SZIKSZAI
Taiwan news, Taipei: "Aerei e navi cinesi hanno superato la linea mediana dello Stretto"
Pechino ha anche imposto sanzioni contro Pelosi. Blinken: "Escalation significativa. La Cina provocatoria punta al cambio dello status quo". La replica: "Taiwan è questione di sovranità non di democrazia"
Taiwan, chip e rotte commerciali. Cosa succede se scoppia la guerra con la Cina
Nancy Pelosi nella sua breve visita sull'isola ha voluto incontrare anche il presidente della Tsmc, la più grande fabbrica al mondo di circuiti integratidi LUCA BOLOGNINI
Ecco il sito che crea persone inesistenti
Così l'intelligenza artificiale genera in tempo reale fotoritratti perfettamente plausibilidi LUCA BOLOGNINIPiù Letti

In migliaia per l’Europa. La sinistra torna in piazza. Pd unito, manca ConteLa manifestazione di Roma con tanti ex girotondini e pochi giovani. Insieme i critici e i sostenitori del piano di von der Leyen per tifare Ue.
La manifestazione di Roma con tanti ex girotondini e pochi giovani. Insieme i critici e i sostenitori del piano di von der Leyen per tifare Ue.
Renzi e la politica social: "Il centrosinistra si riprenda la sicurezza"Nel suo ultimo libro il leader di Italia viva bacchetta i populisti "Sovrapporre l’immigrazione alla criminalità è un giochino banale. Per bloccare la delinquenza riportiamo gli agenti in strada dall’Albania".
Nel suo ultimo libro il leader di Italia viva bacchetta i populisti "Sovrapporre l’immigrazione alla criminalità è un giochino banale. Per bloccare la delinquenza riportiamo gli agenti in strada dall’Albania".
Delitto di Garlasco: le prove che incastrano Stasi e gli indizi contro Sempio
L’omicidio di Chiara Poggi: dal Dna alla telefonata, l’amico del fratello coinvolto nell’inchiesta. La colpevolezza dell’ex fidanzato decisa anche dalle impronte sul dispenser
Fentanyl, il chimico di Geopop: “Vi spiego gli effetti su corpo e cervello”
Riccardo De Marco, 29 anni, veneto, in una serie video sulle tossicodipendenze spiega dal punto di vista scientifico un fenomeno che allarma il mondo. “Ecco cosa bisogna sapere”
Polvere e pastiglie di Fentanyl, la tossicologa: “Non è la droga degli zombie, ecco perché. Così viene alimentato il mercato clandestino”
Elia Del Borrello (medico legale): fenomeno sommerso. “Vario l’identikit degli assuntori, ne fanno uso ad esempio gli eroinomani ai quali quella droga non basta più. L’Iss raccoglie dati ma molto sfugge”Partecipa


Dagli spogliatoi. Delusione Nesta: "Altra giornataccia. Ma fino alla fine non molleremo»"Nella vita non si sa mai e non dobbiamo mollare...". Sconsolato, Alessandro Nesta. Allarga le braccia su alcune domande, quasi...
"Nella vita non si sa mai e non dobbiamo mollare...". Sconsolato, Alessandro Nesta. Allarga le braccia su alcune domande, quasi...
Monza, occasione persa. Izzo illude i biancorossi. Il Parma impatta nel finaleLa gioia di Salvatore Izzo dopo la rete realizzata nel secondo tempo che ha dato il momentaneo vantaggio al Monza
Sprecato il primo test per la possibile rimonta nonostante il guizzo del difensore. La rete di Bonny lascia ancora i brianzoli a dieci punti dal quartultimo posto.
Serie a femminile. Derby di Milano nella poule scudetto. Como a un successo dalla salvezzaSi chiude con il derby di Milano la terza giornata della Poule Scudetto di Serie A femminile. Inter e Milan...
Si chiude con il derby di Milano la terza giornata della Poule Scudetto di Serie A femminile. Inter e Milan...
Le pagelle. Caldara sbaglia ed esce mentalmente dal matchGAGNO 5,5 Sul primo gol di Candellone può solo assistere al pasticcio della difesa, sul secondo non può fare tanto...
GAGNO 5,5 Sul primo gol di Candellone può solo assistere al pasticcio della difesa, sul secondo non può fare tanto...
La Signora alla corte di Firenze. Motta si gioca la ChampionsIl tecnico della Juventus, Thiago Motta
L’allenatore della Juventus in casa della Viola per ridare solidità alla squadra e difendere il quarto posto: "Il mio futuro non è la priorità, questa sfida sì". Sorvegliato speciale il grande ex bianconero Kean.
In Vista
Cuore Matto. Su Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

Magazine e Spettacoli

Dalla Ostia di Pasolini alla Milano dei maranza: 50 anni di “Storie bastarde” firmati da Davide Desario
Il libro del direttore di Adnkronos propone un’attualissima riflessione sulle periferie di ieri e oggi. “Ho raccontato la periferia romana come l’ho vissuta negli anni ‘70 ma in fondo, se lo decontestualizzi, il libro parla di storie senza tempo”
Parlare ai bambini e uscire dalla nebbiaNicoletta cara, ti scrivo mentre le nostre terre sono squassate da acqua e torrenti di pioggia, scosse da tremiti che le...
Nicoletta cara, ti scrivo mentre le nostre terre sono squassate da acqua e torrenti di pioggia, scosse da tremiti che le...
Poesia e natura. Gli inediti di Bacchini, un classico del ’900Una raccolta postuma che conferma l’autorevolezza del poeta
Una raccolta postuma che conferma l’autorevolezza del poeta
San Patrizio: Il Santo del 17 Marzo Celebrato in Tutto il MondoSan Patrizio: Il Santo del 17 Marzo Celebrato in Tutto il Mondo
Scopri chi è San Patrizio, perché è diventato santo e come viene celebrato globalmente il 17 marzo.
Qn Economia

Incognita dazi sul commercio globale. Ma gli scambi cresceranno ancoraLa ricerca commissionata da Dhl prevede aumenti sui valori dell’import-export da qui al 2029, anche per l’Italia
La ricerca commissionata da Dhl prevede aumenti sui valori dell’import-export da qui al 2029, anche per l’Italia
Dal fisco alla sicurezza: le piccole e medie imprese rischiano 130 controlli all’anno(DIRE) Bologna, 21 feb. - Otto morti al mese, 207 incidenti al giorno, 76.000 in un anno. E' la guerra che ogni giorno si combatte nei luoghi di lavoro in Emilia-Romagna, dove solo nel 2024 il conto delle morti bianche è arrivato a 96. A fare il punto è la Cgil, che ha illustrato i dati dell'Osservatorio sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in occasione della presentazione dell'avvio della campagna referendaria. Il sindacato ha analizzato i dati dello scorso anno sugli infortuni, ma anche le cifre relative al periodo dal 2019 al 2023 e quelle che coprono il ventennio 2002-2022. "Dal 2019 al 2023 in Emilia-Romagna ci sono stati 596 morti, a cui si aggiungono i 96 dello scorso anno", ricorda il segretario regionale, Massimo Bussandri. Analizzando i dati, il sindacato ha rilevato tre principali criticità, che incidono sul verificarsi degli incidenti. Il primo è dimensione aziendale: il 67% delle morti sul lavoro avviene in aziende con meno di 10 dipendenti. Il secondo elemento evidenziato dal sindacato è la precarietà. "Il 56% degli infortuni mortali riguarda lavoratori non stabili, che sono il 22% degli occupati. Il 5% delle morti avviene nella prima settimana di lavoro: questo significa che in molti casi manca la formazione preventiva, ma anche che gli incidenti portano alla regolarizzazione di lavoratori in nero", osserva Bussandri. "Queste criticità si concentrano nella filiera appalti e subappalti. Tutte le grandi stragi, da Suviana a Brandizzo, hanno riguardato queste filiere", sottolinea il sindacalista. "Serve un'azione più forte anche da parte degli ispettorati del lavoro, servono più tecnici della prevenzione, bisogna dare un messaggio chiaro alle aziende che chi non rispetta le regole poi viene sanzionato", scandisce. Dai dati "emerge che gli infortuni mortali in Emilia-Romagna sono in aumento nel 2024. C'è una tendenza di lungo periodo che è preoccupante. Aumentano gli infortuni mortali fra le donne e fra i lavoratori stranieri, cioè le tipologie di lavoratori a più alta fragilità contrattuale e retributiva", prosegue. "La sicurezza sul lavoro è un tema certamente di formazione preventiva, di investimenti adeguati, di ricerca tecnologica di soluzioni avanzate, di controlli e di vigilanza, ma è anche anche e sempre di più un tema di modello di impresa, di modello produttivo", sostiene Bussandri. "Abbiamo ancora 150 casi mesotelioma maligno all'anno causati dall'esposizione all'amianto. C'è un'incidenza alta degli incidenti tra i lavoratori nati all'estero e una crescita degli infortuni tra gli over 65", racconta Paride Amanti della segreteria regionale della Cgil. Il rapporto contiene anche due approfondimenti: il primo è relativo alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro in un'ottica di genere ed evidenzia come, da un lato, crescano gli infortuni mortali (da 7 a 11), le denunce di infortunio e di malattia professionale delle lavoratrici, dall'altro, vada contrastato il fenomeno crescente delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro. Il secondo approfondimento è relativo al caldo estremo dovuto ai cambiamenti climatici: durante le ondate di calore il rischio di infortunarsi cresce del 17%. Il peso degli infortuni registrati nei mesi estivi sul totale sta, infatti, crescendo ed è passato dal 28% del 2020 al 34% del 2023. Il rischio aumenta dell'1% per ogni grado in più di temperatura. "Chiediamo di consolidare per tutta stagione l'ordinanza 'calore', estendendola a tutti quelli che lavorano all'aperto, compresi i riders", spiega Amanti. (Vor/ Dire) 16:10 21-02-2
Da 22 enti diversi le Pmi ipoteticamente, secondo la Cgia, rischiano un’attività ispettiva ogni tre giorni
Progetto Ghana di Confindustria: Nuovi Corsi per Competenze Industriali in AfricaL'Academy in Ghana forma specialisti in saldatura, logistica e montaggio elettrico per il mercato italiano.
L'Academy in Ghana forma specialisti in saldatura, logistica e montaggio elettrico per il mercato italiano.