Il vescovo: “Fiducia nella magistratura”. La notizia a poche settimane dall’autosospensione di un altro sacerdote isolano, a seguito della sua relazione con una parrocchiana. Altro scandalo sessuale da parte di un frate ad Afragola
Lo hanno sottolineato ancora una volta in vescovi italiani nel Messaggio per la 47esima Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 2 febbraio 2025
Cresce il numero degli studenti che scelgono di non frequentare le lezioni. Sul tavolo l’ipotesi di lezioni che riguardino tutte le fedi, non solo la cattolicadi GIOVANNI PANETTIERE
Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, presenta l'assemblea sinodale sulla sinodalità che si svolgerà da oggi al 27 ottobre. I 368 padri e madri sinodali si riuniranno in Vaticano per la seconda e ultima sessionedi GIOVANNI PANETTIERE
La Chiesa Cattolica, pur incoraggiando la celebrazione, considera il fenomeno un ‘prodigio’ e non un ‘miracolo': il perché. Gli scienziati si interrogano da decenni sul cosa ci siano nelle ampolle
Pubblicato il documento di lavoro della seconda e ultima sessione dell’assise dedicata alla sinodalità. Tra le proposte in arrivo dalle diocesi le richieste d’istituire un ministero dell’ascolto e di lasciare anche ai laici la predicazione durante la messa. Nuovi impulsi alla decentralizzazione del potere e alla trasparenza nel governo delle Chiese. A ottobre nessuna decisione sul diaconato femminiledi GIOVANNI PANETTIERE
Francesco aggiorna il motu proprio 'Vos estis lux mundi': anche i laici al vertice di associazioni riconosciute dalla Santa Sede dovranno segnalare i casi di violenza alle autorità ecclesiali. Nessun obbligo di silenzio per chi denuncia o chi ha subito le molestie. La nuova disciplina vale anche per le suore stuprate dai pretidi GIOVANNI PANETTIERE
Pubblicato il documento di lavoro intermedio del percorso sinodale avviato dal Papa lo scorso anno. Al centro l'accoglienza di chi si sente tagliato fuori dalla vita ecclesiale. Spazio anche alla solitudine dei preti e al dramma degli abusi sessuali sui minoridi di GIOVANNI PANETTIERE
L'ex prete, apripista dei matrimoni Lgbt, e la scelta dei vescovi fiamminghi di benedire le unioni omosessuali: "Un atto di dissobedienza profetica dal Vaticano, ma serve più coraggio"di GIOVANNI PANETTIERE
L'attesa liquefazione del sangue è considerata dai napoletani come un evento miracoloso, ma la Chiesa non la pensa così: qual è la differenza tra un miracolo e un prodigio?di PATRIZIA TOSSI
Il Sinodo della Germania, in corso a Francoforte, spinge per le riforme. Ma a sorpresa la minoranza conservatrice riesce a far naufragare il documento base sulla sessualità: la Curia romana tira un sospiro di sollievodi GIOVANNI PANETTIERE
I vescovi pubblicano un report di sintesi della fase di ascolto della base in vista del percorso sinodale voluto dal Papa. Si stigmatizzano il clericalismo, lo scollamento fra la vita pastorale e la società, la solitudine dei preti e le liturgie smorte. Attenzione per le vittime di abusidi GIOVANNI PANETTIERE
Da domenica al 30 luglio Francesco andrà nel Paese nordamericano per chiedere perdono dopo lo scandalo dei bambini indigeni strappati, dall'inizio dell'Ottocento a metà del secolo scorso, alle loro famiglie e privati della loro identità per essere educati forzatamente in modo occidentale. Morti per malnutrizione, soprusi, stupri: una pagina nera per la Chiesa cattolicadi di GIOVANNI PANETTIERE
Il gladiatore più famoso del mondo, torna nella capitale da turista. L'attore interpreterà il principale esorcista della Chiesa Cattolica, Padre Gabriele Pietro Amorth
Colpiti anche bambini. In azione cinque terroristi, che hanno usato anche esplosivo. Smentito il rapimento di un prete. Il Papa prega per le vittime e per il Paese
L'ottavo concistoro del pontificato si terrà il prossimo 27 agosto. Tra i cinque neo porporati del nostro paese anche il vescovo di Como Oscar Cantoni. Il cureese Marengo, 48 anni, sarà il più giovane elettore ad entrare in Cappella sistina per il dopo Bergogliodi GIOVANNI PANETTIERE
Il rapporto sarà realizzato attraverso i centri di ascolto diocesani e non avvalendosi di studi legali terzi come in Francia. Per i presuli riuniti in assemblea priorità alla prevenzionedi GIOVANNI PANETTIERE, inviato in Vaticano
Lettera aperta in contemporanea con l'assemblea generale della Cei. Attesa la risposta dei vertici ecclesiali che dovranno affrontare anche la piaga delle violenzedi GIOVANNI PANETTIERE
L'appello inedito di Francesco all'udienza generale. La sua strategia a tre punte per sdoganare gli omosessuali nella Chiesa. Ma i nodi non mancanodi GIOVANNI PANETTIERE
L'arcivescovo di Siena si esprime a favore di un report sulla falsariga dei dossier stilati dalla Chiesa di Monaco e da quella francese. E intanto, alla luce di un crescente dibattito interno, la Cei ha deciso di studiare la soluzione.di GIOVANNI PANETTIERE
Con l'ultima stretta del governo serve il certificato verde rafforzato per andare persino a prendere un caffè al bancone del bar. Eppure per partecipare a una liturgia in chiesa non è richiesto neanche il tampone. Vige ancora un protocollo d'intesa fra Cei ed esecutivo siglato nel maggio 2020di GIOVANNI PANETTIERE
L'assemblea dell'episcopato statunitense ha deciso di non vietare l'Eucarestia ai politici a favore della legalizzazione dell'interruzione di gravidanza. A prevalere è la linea della prudenza, in sintonia con il volere di papa Francescodi GIOVANNI PANETTIERE
Il pensatore svizzero è stato la spina nel fianco dei pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Fu punito dalla Santa Sede, ma non ha mai abbandonato la Chiesa cattolica.di GIOVANNI PANETTIERE
La Chiesa cattolica è comunque divisa sul sondaggio per posta che sta coinvolgendo 16 milioni di australiani. Ecco tutte le posizionidi GIOVANNI PANETTIERE
Media locali: cercavano un 'signore della droga'. Poi spari sulla folla durante la messa. Confuso il bilancio delle vittime: la polizia parla di 8 morti e 18 feriti
La parabola dell'ex benedettino che fino alla sua morte ha sperato invano di potersi riconciliare con la Chiesa istituzione. Icona dei progressisti, il teologo tendeva la mano alla destra cattolicadi GIOVANNI PANETTIERE
La festa dei nonni si commemora in Italia dal 2005: è il 2 ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi. In Italia sono 18 milioni
Quella di Duda costituisce la prima significativa vittoria elettorale in un decennio del suo partito Diritto e giustizia, nazionalista, euroscettico, vicino alla Chiesa cattolica e socialmente conservatore.
Il tg satirico è accusato di diffamazione. Antonio Ricci in aula nel tribunale brianzolo: Claudio liberticida, diritto di satira e di critica non si toccanoPolitica
La relazione del ministro della Giustizia in Senato: più investimenti e assunzioni nel 2025. Il Pd all’attacco: "Populismo penale del governo, fa leva sull’allarme sicurezza per reprimere".Politica
Meloni convoca i vicepremier. Secondo incontro con i capigruppo di FdI. Cresce il pressing per le dimissioni della ministra. La Russa: "Non ci siamo visti".Cronaca
Paolo Corsi aveva 73 anni ed era originario della provincia di Ascoli Piceno. I vicini a Sousse: era sereno. La Farnesina al lavoro per ricostruire la dinamica. Sottratti auto, portafogli e lo smartphone (poi ritrovato). L’ipotesi di una rapina.Cronaca
Addio a Jules Feiffer: il leggendario vignettista del Village Voice dagli istinti creativi incontenibili al pari delle passioni politiche, è...Magazine
La 'mini-Ires' incentiva patrimonializzazione e investimenti per la transizione 4.0, con 11 miliardi di investimenti e 109 mila nuove assunzioni.Ultima ora