Chiude nella notte tra sabato e domenica, dopo il rinvio per vento, il programma dello sci alpino alle Olimpiadi invernali 2022. La gara a squadre assegna l'ultimo oro con l'Italia tra le favorite, ma le rivali sono forti e accreditate. Austria, Norvegia, Svizzera, Francia, Stati Uniti e Germania le nazionali più forti.
Il programma dell'ultima giornata dei Giochi di Pechino
Team event: il regolamento
Si tratta di una prova a squadra di slalom gigante parallelo e il regolamento prevede un tabellone a eliminazione diretta tra nazioni a partire dagli ottavi di finale, poi quarti, semifinali e finali. Ogni turno è composto da quattro run e chi ne vince di più passa il turno. In caso di parità, cioè 2 a 2, passa chi ha ottenuto il tempo complessivo minore. L'Italia ha grandi speranze di medaglie con un quartetto sulla carta da sogno con Brignone, Bassino, Vinatzer e De Aliprandini. Le rivali non sono da meno, l'Austria schiera Liensberger, Matt, Strolz e Truppe, la Svizzera Holdener, Rast, Aerni e Caviezel, la Norvegia Holtmann, Stjernesund, Haugan e Solheim, la Francia Worley, Direz, Faivre e Pinturault, gli Stati Uniti Shiffrin, Moltzan, Ford e Radamus, la Germania Aicher, Duerr, Schmid e Strasser. Il tabellone vede l'Italia affrontare al primo turno la Russia, non dovrebbe essere un problema, poi probabilmente gli Stati Uniti ai quarti ed eventualmente una tra Svizzera e Germania in semifinale.
Orari tv
Gli ottavi di finale iniziano alle 2.00 del mattino, poi i quarti dalle 2.40, le semifinali dalle 3.09 mentre le finali sono previste alle 3.37. Tutto live in streaming su Discovery Plus, Dazn e Rai play. In televisione diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky, e Rai Due.
Le gare delo 20 febbraio
© Riproduzione riservata