
La community degli studenti: "Un aiuto contro la solitudine"
Quante volte ci si è sentiti “soli” in Università? Proprio nei famosi “anni migliori”, nel momento in cui il mondo dovrebbe essere ai propri piedi, ci si ritrova troppo spesso spaesati e senza strumenti per leggere il mondo del lavoro e avere una visione chiara del futuro.
É dalla necessità di colmare questo gap tra presente e futuro ed avvicinare studenti a lavoro, universitari ad aziende che è nata University Network, community che non solo aggrega gli universitari fra loro - online e offline - ma li aiuta anche nella loro transizione verso il proprio futuro lavorativo. Ma in che modo?
Innanzi tutto, facendo informazione sui social, sul nostro canale nazionale (@university.network) e sulle nostre 40 communities studentesche appartenenti alle principali università italiane. Come funziona l’Università? Quali sono le novità riguardo il mondo accademico? Quali sono i disagi di chi la frequenta? Che eventi ci sono vicino alla mia università? Come posso fare amicizia? Questi sono solo alcuni dei temi che trattiamo quotidianamente. In secondo luogo, lavorando con aziende e atenei, che faticano sempre di più a parlare la stessa lingua dei giovani e a rendersi appetibili a questi ultimi. Perché questo sia possibile, la nostra attività diventa un tramite, soprattutto tramite due nostri principali eventi: Welcome Kit e Festival Universitario.
Il primo si focalizza sulle matricole fuori sede, ovvero la categoria di universitari più svantaggiati della storia: quelli che hanno appena iniziato, e quindi non sanno a chi rivolgersi, cosa e come studiare, e allo stesso tempo quelli che - a differenza degli studenti in sede - sono appena andati a vivere da soli, molto probabilmente per la prima volta, lasciando a casa affetti e famiglia. Con l’obiettivo di accoglierli al meglio a Milano, negli ultimi due anni abbiamo lavorato ad un kit di benvenuto che, tramite l’accordo di aziende e atenei, contiene sconti, gadget ed agevolazioni. E allo stesso modo stiamo lavorando oggi alla seconda edizione del Festival Universitario, un evento che vuole unire divertimento (componente imprescindibile - ma non scontata - della vita universitaria) e la mission delle ( diciamocelo, spesso noiosissime) job fair che vengono organizzate negli atenei.
Cosa accomuna questi eventi? La voglia da parte dei giovani di scoprire e assaporare il futuro, quello durante o dopo gli studi. E se farlo non è sempre semplice, il nostro contributo come University Network può essere fondamentale. E l’attenzione per gli universitari non è mai abbastanza, perché quando si parla di universitari, si parla di futuro.
A cura di Emma Lo Conte
Coordinatrice editoriale
@university.network