Per approfondire:
Napoli, 27 aprile 2022 – Viaggi aerei annullati, una famiglia di Capri si ritrova bloccata in Kenya per due mesi. È finita con una vittoria la battaglia legale avviata contro la Kenya Airways, la compagnia aerea costretta a risarcire il danno per inadempimento al contratto e mancata assistenza. Partita per una vacanza prima dell’emergenza sanitaria, nel 2020 una famiglia di quattro persone – composta dai genitori e da due minori, di cinque anni e 19 mesi – ha vissuto una vera odissea. Viaggi da incubo: "Viaggiatori capresi in difficoltà" Cosa è successo: i fatti La battaglia per il risarcimento danni Gli altri precedenti "Tanti viaggiatori capresi in difficoltà" Cosa è successo: i fatti La battaglia per il risarcimento danni Gli altri precedenti "Tanti viaggiatori capresi in difficoltà" A disporre il risarcimento di 5mila euro è stato il giudice di pace di Capri, il quale "ha accertato e riconosciuto la responsabilità contrattuale ed extracontrattuale” della compagnia aerea, che avrebbe invece dovuto avvertire la famiglia per tempo degli annullamenti dei voli e dirottarli su aerei di altre compagnie. "Abbiamo assistito e difeso in questi anni di grande difficoltà molti viaggiatori capresi che si sono visti negare diritti sanciti dalla legislazione comunitaria e internazionale, nonché dal codice civile e della navigazione", sottolinea Teodorico Boniello, responsabile della sede locale dell'Unione Nazionale Consumatori. Cosa è successo: i fatti La famiglia caprese era atterrata in Kenya, con un volo di andata e ritorno da Roma per Mombasa, per un viaggio di piacere nel febbraio del 2020, ancor prima che scoppiasse l'emergenza Covid, per poi rimanere bloccata per due mesi a causa dell’annullamento a raffica dei voli di ritorno. Una volta riuscita rientrata in Italia, la famiglia si ...
© Riproduzione riservata