Pozzuoli (Napoli), 17 marzo 2022 - Si è concluso questa mattina alle 5:36 lo sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei. Sono 33, come comunicato dall'Osservatorio vesuviano al Comune di Pozzuoli, i terremoti registrati tra le 15:12 di ieri e le 5:36 di oggi. Quattro i sismi di magnitudo superiore a uno: il più forte alle 15:14 di ieri (magnitudo 3.5 e profondità 2.7 chilometri); l'ultimo alle 21:29 di ieri (magnitudo 1.1 e profondità 3.1 chilometri) con epicentro nell'area della Solfatara. Tanta paura ieri 16 marzo - con la gente che in alcune zone si è riversata per strada - a causa della scossa di terremoto magnitudo 3,5 della scala Ritcher, con epicentro l'asse Solfatara-lungomare di via Napoli, registrata alle 15,14. Si tratta - si apprende dall'Osservatorio Vesuviano - dell'evento più forte nell'area flegrea dalla crisi del bradisismo del 1983-84, quasi quaranta anni fa. Non sono stati registrati danni a persone e cose.