Domenica 22 Giugno 2025
REDAZIONE NAPOLI

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3,1. Trema anche Napoli

Torna la paura nella zona intorno a Vesuvio. Nuovi fenomeni tellurici dopo la scossa di magnitudo 4.4 di ieri

Dove andrebbero i residenti della zona dei Campi Flegrei in caso di evacuazione per grave rischio sismico

Dove andrebbero i residenti della zona dei Campi Flegrei in caso di evacuazione per grave rischio sismico

Napoli, 14 maggio 2025 – Una nuova scossa di magnitudo 3.1 ha fatto tremare Napoli e la zona dei Campi Flegrei oggi poco dopo le 14.30. Un sisma avvertito dalla popolazione del capoluogo campano.

Dopo lo sciame sismico di ieri, nuovo movimento tellurico avvertito dalla popolazione anche a Napoli nei Campi flegrei. Alle 14.23 l'Osservatorio vesuviano dell'Ingv registra una scossa di magnitudo 3.1 con epicentro ad Agnano, quartiere al confine con Pozzuoli, in via Pisciarelli e profondita' 2 chilometri.

L'Osservatorio Vesuviano aveva comunicato la conclusione dello sciame sismico di ieri all'1:01 di questa notte. Erano stati complessivamente 49 i terremoti registrati, con una magnitudo massima di 4.4 rilevata alle 12:07 di ieri.

Secondo le informazioni diffuse dall’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia la scossa si sarebbe generata a due chilometri di profondità in corrispondenza dell’epicentro situato ad Agnano. Secondo gli esperti sarebbe in corso un nuovo sciame sismico.

Continuano intanto le verifiche di agibilità delle abitazioni dopo lo sciame sismico che ha interessato ieri la zona dei Campi Flegrei. Al momento, "per quanto riguarda i nuclei familiari destinatari di ordinanza di sgombero, sono 19". A dirlo il prefetto di Napoli, Michele di Bari che nel pomeriggio ha fatto il punto della situazione nella sede del Coc di Pozzuoli. Complessivamente sono 83 le persone interessate dallo sgombero; alcuni hanno trovato "autonoma sistemazione – precisa il prefetto – altri sono in strutture alberghiere". I danni che hanno portato ad allontanare le famiglie dalle loro abitazioni riguardano edifici localizzati "tutti sul territorio di Pozzuoli".