Per approfondire:
Le attività di identificazione si annunciano piuttosto laboriose: innanzitutto si cercherà di ricostruire la collocazione originaria delle salme, che potrebbe già dare le prime informazioni sulla loro proprietà. Poi, laddove dovessero emergere criticità, è prevista la prova del Dna che coinvolgerà il Racis (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) di Roma. Va tenuto presente, comunque, che in quella zona del cimitero di Poggioreale erano tumulate anche salme risalenti all' '800.
© Riproduzione riservata