Per approfondire:
- Articolo: Covid Campania, Omicron incidenza record contagi. Stop a ricoveri non urgenti da lunedì
- Articolo: Covid Campania, genitori No Dad: vola petizione pro riapertura scuole; diffida ai presidi
- Articolo: Covid Italia, dati dell'8 gennaio: nuovi boom. Aggiornamenti su contagi, ricoveri, morti
- Articolo: Omicron, ospedali sotto stress per i ricoveri. Ecco cosa sta succedendo
Napoli, 8 gennaio 2022 - Sono 13.364 i nuovi casi di Covid-19 emersi ieri in Campania dall'analisi di 119.138 test. La percentuale di test positivi sul numero totale di test analizzati è pari all'11,21% in calo rispetto al 16,91% di ieri. I cittadini campani attualmente in isolamento perché positivi al Covid sono 150.390 (+8.592 rispetto a ieri), dato che porta il totalda inizio pandemia a 677.640.
Nel bollettino odierno diffuso dall'unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 9 decessi.
Prosegue l'aumento di ricoveri di pazienti Covid in Regione: sono 74 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva (+ 4 rispetto a ieri) su un totale di 702 posti letto di terapia intensiva disponibili su base regionale (occupato il 10,5% dei posti letto), sono 961 i pazienti Covid ricoverati nei reparti di degenza (+32 rispetto al dato diffuso ieri).
La mappa dei contagi nelle province della Campania
Campania: da lunedì stop ai ricoveri programmati negli ospedali
Pompei: successo per vaccino con la calza della Befana, domani si replica
Superati oggi a Pompei (Napoli) i 250 vaccinati tra i bambini dai 5 agli 11 anni, dove sono giunte famiglie anche dai comuni vicini. Per questo, l'Asl e il Comune di Pompei hanno indetto per domani un altro open day vaccini, dalle ore 10 alle 14, nella stessa sede, il Primo Circolo Didattico di piazza Schettini.
L'Asl Napoli 3 Sud ha ordinato altre dosi. Le somministrazioni supereranno le 400.
"È stato un successo davvero inaspettato - ha spiegato la consigliera delegata all'istruzione, Pina Piedepalumbo, che ha curato l'organizzazione con la dirigente scolastica Carmen Guarracino -. I bambini vengono intrattenuti da animazione, clown e palloncini. Sono state distribuite calze della Befana e consegnati attestati di coraggio".
"Tra tre settimane i bambini ritorneranno nella stessa location, per la seconda dose - annuncia il sindaco Lo Sapio - È fondamentale, per la loro serenità psicologica, ricevere la dose di richiamo nella stessa struttura".
© Riproduzione riservata