Per approfondire:
- Articolo: Dati Covid in Italia: i contagi del 1 gennaio 2022. Bollettino regione per regione
- Articolo: Super Green pass anche al lavoro: Draghi tira dritto sull’obbligatorietà
- Articolo: Covid Lazio, 1 gennaio, inizio 2022 con boom di nuovi casi: 12.345. Da lunedì zona gialla
- Articolo: Covid Campania, 31 dicembre: 14.587 contagiati, Capodanno in quarantena per 76 mila
Napoli, 1 gennaio 2022 - Continuano a non essere positivi i dati del bollettino Covid della Campania, che rischi di finire in zona gialla. Se il numero dei contagiati oggi è in lieve decrescita (ma l'incidenza è maggiore perché sono stati effettuati meno tamponi) sono 18 le persone in più ricoverate negli ospedali della Regione, di cui 11 nelle terapie intensive. Ed è proprio il tasso di occupazione dei reparti di rianimazione che finora ha scongiurato il passaggio in zona gialla per la Campania.
I contagi nelle province della Campania
Il maggior numero di contagi si registra com'è ovvio nella Città metropolitana di Napoli: oggi sono 8.400 i nuovi casi registrati nel bollettino regionale. Segue poi Salerno con 2.088 persone risultate infette dal virus del Covid 19 nelle ultime 24 ore. A ruota la provincia di Caserta di con 1.815 casi e, più a distanza, quella di Avellino con 1.090 contagiati. Nel territorio di Benevento risultano positive al virus 307 persone.
Notizia in aggiornamento
© Riproduzione riservata