Per approfondire:
Tre gli interventi che hanno permesso di scoprire 3.386.000 articoli non sicuri e privi delle certificazioni minime di sicurezza e di indicazioni per il consumatore, come il produttore e la descrizione delle caratteristiche in lingua italiana. I primi due interventi sono stati realizzati tra Nola e Piazzolla, in provincia di Napoli. Due i negozi sottoposto ai controlli, vendevano articoli per l'illuminazione e prodotti non alimentari ed erano gestiti da cittadini cinesi. In totale, sono state riscontrare irregolarità su 3.250.000 tra articoli elettrici e per l'estetica, accessori ornamentali, per acquario, per ufficio e scolastici non sicuri, di dubbia provenienza, di manifattura incerta e
potenzialmente pericolosi per la salute. La documentazione fornita e le informazioni riportate sugli articoli, liberamente esposti sugli scaffali per la vendita, non sono risultati essere sufficienti a garantire genuinità e sicurezza.
Napoli, sequestrati 7mila modellini Ape Piaggio contraffatti
© Riproduzione riservata