Domenica 20 Luglio 2025
Eva Desiderio
Moda

La Whitney Bag compie un anno e diventa sempre più un 'must'

La festa al Whitney museum di New York per il lancio di una nuova esclusiva versione della Whitney bag disegnata dallo studio di Renzo Piano un anno fa. E' dedicata alla mecenate elegantissima Gertrude Vanderbilt Whitney

La Whitney Bag Anniversary Edition

New York, 27 aprile 2016 - E' passato solo un anno dal lancio di una borsa davvero speciale entrata già nell'olimpo dello stile internazionale. Sì, era proprio un anno fa, nell'aprile 2015 che nasceva la Whitney Bag, borsa realizzata in collaborazione tra Max Mara e il Renzo Piano Building Workshop e lanciata in occasione dell’apertura della nuova sede del Whitney Museum, il building progettato dal Renzo Piano Building Workshop nel Meatpacking District di New York, di cui Max Mara è stato lo sponsor della serata inaugurale.

Una serata indimenticabile, di vero orgoglio italiano con l'accoppiata dei cognomi e della fama di Piano e Maramotti. Oggi, per festeggiare il primo compleanno di un accessorio che è diventato un “must have” del guardaroba contemporaneo, Max Mara, marchio principe della famiglia Maramotti che da Reggio Emilia ha conquistato il mondo, ha studiato una nuova, preziosissima versione che incapsula raffinate citazioni storico-iconografiche grazie a un mix di tradizioni artigianali e innovazioni hi-tech completamente Made in Italy.

La Whitney Bag Anniversary Edition, che viene proposta solo in edizione limitata (400 pezzi per ognuna delle due varianti), vuole essere un omaggio alla fondatrice del museo, Gertrude Vanderbilt Whitney (1875- 1942), che oltre a essere artista, mecenate e regina dei salotti internazionali, fu anche indiscussa signora di stile. Max Mara, grazie a un capillare lavoro di archivio, ha scelto l’immagine più iconica di Gertrude, quella in cui indossa una mise realizzata dal costumista dei Ballets Russes Léon Bakst: un pantalone alla turca (la jupe-culotte che tanto influenzerà, insieme ad altri orientalismi, Paul Poiret) e una tunica avorio con fantasie nero jais.

Una mise che sarà tra le predilette di Mrs Whitney al punto che verrà immortalata dal flash del Baron Adolph de Meyer, dalla matita di John Singer Sargent e dalle tempere di Robert Winthrop Chanler, autore dei murales della sua villa studio a Westbury a Long Island. In onore di Mrs Whitney, la Whitney Bag Anniversary Edition estrapola da questo completo i due motivi ornamentali – la foglia e il fiore – e li riproduce in doppia versione con una tecnica sofisticatissima a rilievo. Unico invece il colore, una raffinata tonalità perla che strizza l’occhio alla lunga collana di perle con cui Gertrude “gioca” nel ritratto del Baron de Meyer.

La Whitney Bag è parte della collezione permanente del Fashion Institute of Technology di New York. Marzo 2016, Design Shanghai - principale evento di design in Asia: la Whitney Bag designed by Renzo Piano Building Workshop ha ricevuto il premio Ideat Future Award 2016 come miglior accessorio dell’anno. Per festeggiare il lancio di questa borsa già nel mito dell'eleganza internazionale si è svolto un cocktail molto ricercato e mondano nelle sale del museo newyorkese al quale hanno preso parte molte star dello spettacolo, su tutte Susan Sarandon sempre molto affascinante, salutate da Luigi Maramotti presidente del Gruppo Max Mara e Maria Giulia Prezioso Maramotti responsabile del mercato americano per il brand di famiglia.