
Roma, 28 giugno 2023 – Un passo indietro dell’estate questa settimana in Italia. Le previsioni meteo dicono che si tornerà a respirare, ma che il prezzo da pagare sarà sotto forma di piogge e temporali.
Oggi i primi segni di cedimento dell'alta pressione: grazie alla presenza di una vasta area depressionaria posizionata sull'Europa centro-orientale, nel corso della giornata saranno possibili piogge e temporali lungo la dorsale Appenninica.
I giorni del maltempo
Ma il vero peggioramento arriverà a ridosso del weekend. Confermato infatti l'ingresso di una perturbazione atlantica che farà sentire i suoi effetti specialmente tra giovedì 29 e venerdì 30 giugno.
Le zone più colpite
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano indicano il Nord Italia come la zona più colpita da questa fase di maltempo. Possibili temporali e nubifragi a partire da venerdì mattina su Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna. Coinvolte anche le regioni del centro dalla serata di venerdì.
Come andrà il weekend
Weekend diviso in due, con un sabato 1 luglio ancora caratterizzato da piovaschi sparsi, mentre domenica 2 risulterà più stabile su gran parte della penisola.
La prossima settimana
Il ritorno del caldo? Per la prossima settimana i modelli sembrano ancora discordanti: alcuni propendono per un'insistenza delle correnti umide che potrebbero lambire a più riprese l'Italia nel corso della prima decade del mese di luglio.