© Riproduzione riservata
window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r
if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r
ifrdom.scrolling = \"no\";\r
}\r
}, false);\r
Per quanto riguarda il weekend, il sito di 3BMeteo assicura che avremo poche novità. Sabato 1 e domenica 2 gennaio le pianure del Nord e in parte anche le valli del Centro continueranno a fare i conti con nebbie e foschie mattutine, destinate spesso a protrarsi nel pomeriggio. Gli esperti avvertono inoltre che in Val Padana e nei centri urbani, proprio a causa della nebbia e dell'alta pressione, la concentrazione di sostanze inquinanti tenderà a crescere molto, con un conseguente peggioramento della qualità dell'aria. Altrove il 2022 inizierà all'insegna del sole, in un contesto climatico straordinariamente mite per il periodo, soprattutto sulle Alpi, dove le temperature raggiungeranno i 18-20 gradi. Le previsioni meteo nel dettaglio di venerdì 31 dicembre Nord Ovest Nebbie a tratti persistenti in pianura e nubi basse in Liguria, sereno sugli altri settori. Temperature massime: 15° a Genova, 12° a Torino, 8° a Milano. Nord Est Nebbioso sulle pianure venete, friulane ed emiliane, sole altrove. Temperature massime: 11° a Bolzano, 5° a Venezia, 7° a Bologna. Centro e Sardegna Nebbie e foschie al mattino nelle valli interne delle regioni peninsulari e sulle coste occidentali della Sardegna. Per il resto giornata soleggiata. Temperature massime: 16° a Cagliari e Roma, 15° a Firenze. Sud e Isole Generali condizioni di bel tempo, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature massime: 18° a Napoli, 15° a Bari, 16° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
© Riproduzione riservata
Hai già un account?