Per approfondire:
© Riproduzione riservata
window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r
if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r
ifrdom.scrolling = \"no\";\r
}\r
}, false);\r
Domenica 26 settembre, festa di Santo Stefano, l'Italia dovrà fare i conti con un altro fronte perturbato. Come scrivono anche gli esperti di 3BMeteo, il finale di weekend sarà dunque ancora caratterizzato da piogge e rovesci sparsi al Centro Nord, con fenomeni più intensi sulle regioni tirreniche. Attesa anche un po' di neve sull'Appennino Tosco-Emiliano, ma sempre a quote alte, dai 1.800 metri. Le previsioni di sabato 25 dicembre Nord Ovest Nuvolosità diffusa, con piogge in Liguria (specie sui settori di levante) e qualche precipitazione sulla bassa Lombardia. Più soleggiato sui rilievi alpini. Temperature massime: 13° a Genova, 6° a Torino e Milano. Nord Est Piogge sparse su Emilia Romagna, basso Veneto e settori orientali del Friuli-Venezia Giulia, in attenuazione dal pomeriggio. Nuvoloso ma asciutto altrove, con sprazzi di sole sulle Alpi. Temperature massime: 5° a Bolzano, 6° a Venezia, 7° a Bologna. Centro e Sardegna Maltempo su Toscana, Lazio, Umbria e Marche, con rovesci anche forti lungo il Tirreno. Nubi sparse e qualche occasionale piovasco su Abruzzo e Sardegna settentrionale. Temperature massime: 17° a Cagliari, 13° a Firenze, 15° a Roma. Sud e Isole Avvio asciutto e discretamente soleggiato su tutte le regioni, in un contesto climatico gradevole. Dal pomeriggio nubi irregolari in aumento, con piogge sulla Campania settentrionale. Temperature massime: 16° a Napoli e Bari, 17° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
Per approfondire:
© Riproduzione riservata
Hai già un account?