© Riproduzione riservata
window.addEventListener(\"message\", function(event) {
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;
if ('data' in event &&'height' in event.data) {
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";
ifrdom.scrolling = \"no\";
}
}, false);
Nella seconda metà del weekend il tempo migliorerà un po' sul Triveneto, mentre continuerà a rimanere instabile soprattutto lungo il Tirreno. A segnalarlo è anche il sito di 3BMeteo, che per domenica 28 novembre parla di nuovi rovesci in Campania, Calabria tirrenica e sud Sardegna già dal mattino, e una ripresa delle precipitazioni entro sera su Toscana, Lazio e Sicilia. La maggiore novità sarà rappresentata da un ulteriore calo della quota-neve sugli Appennini: fino a 500-800 metri sui rilievi centro-settentrionali e fino a 1000-1300 metri su quelli meridionali. Segnalate inoltre fioccate intorno ai 500 metri sulle Alpi orientali e nelle valli alpine occidentali. Le previsioni meteo nel dettaglio di sabato 27 novembre Nord Ovest Variabile sulle Alpi, con addensamenti e neve intorno agli 800 metri. Alternanza di nuvole e sole altrove, salvo peggioramenti in serata in Lombardia. Temperature massime: 13° a Genova, 5° a Torino, 7° a Milano. Nord Est Rovesci e temporali su Friuli-Venezia Giulia e settori più orientali del Veneto. Neve dai 600 metri sulle Alpi, fino a fondovalle in Trentino Alto Adige. Maggiori schiarite in Emilia Romagna. Temperature massime: 6° a Bolzano, 13° a Bologna e Venezia. Centro e Sardegna Instabile soprattutto su alta Toscana, Lazio e Sardegna occidentale, con la possibilità di forti acquazzoni. Più asciutto sul lato Adriatico; neve sugli Appennini dai 1200 metri. Temperature massime: 15° a Cagliari, 11° a Firenze, 14° a Roma. Sud e Isole Intensi rovesci e rischio di nubifragi in Campania; precipitazioni sparse e locali temporali su Calabria tirrenica e Sicilia. Nuvoloso ma più asciutto sulle altre regioni. Mari molto mossi a causa del clima ventoso. Temperature massime: 14° a Napoli, 15° a Bari, 17° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
© Riproduzione riservata
Hai già un account?