Per approfondire:
© Riproduzione riservata
window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r
if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r
ifrdom.scrolling = \"no\";\r
}\r
}, false);\r
Nella seconda metà del weekend l'aria fredda invaderà ulteriormente il bacino Mediterraneo dando vita a un vortice che dal Mar Ligure si sposterà sull'alto Adriatico, per poi scivolare a Sud. Nel confermare questo scenario, il sito di 3BMeteo avverte che domenica 5 dicembre la perturbazione \"agirà al Nord Est, in Sardegna (specie occidentale) e sulle regioni centro-meridionali, specie tirreniche (fino in Sicilia)\", manifestandosi \"con piogge e rovesci anche temporaleschi\". Contestualmente gli ammassi nuvolosi valicheranno le Alpi, facendo cadere la neve già intorno ai 300-500 metri. Gli esperti segnalano inoltre fioccate un po' su tutti gli Appennini, generalmente sopra i 900-1000 metri, ma con quote in calo al Centro Nord. Possibili in particolare spruzzate di bianco nelle valli della Toscana e localmente su alcuni tratti di pianura dell'Emilia Romagna. Le previsioni meteo nel dettaglio di sabato 4 dicembre Nord Ovest Neve sulle Alpi da 800-1200 metri; per il resto nuvole alternate a schiarite, a parte qualche pioggia sul Levante ligure. Temperature massime: 12° a Genova, 6° a Torino e Milano. Nord Est In pianura nubi sparse al mattino, poi cielo via via più coperto, con precipitazioni in arrivo verso sera. Nevicate fino a 300 metri sui rilievi del Triveneto, specie quelli di confine. Temperature massime: 2° a Bolzano, 7° a Bologna e Venezia. Centro e Sardegna Avvio prevalentemente soleggiato, a parte qualche piovasco sull'alta Toscana. In seguito peggiora su Sardegna e regioni tirreniche, con piogge e rovesci tra pomeriggio e sera. Nuvole in aumento anche sulle Marche, ma in assenza di precipitazioni. Temperature massime: 16° a Cagliari, 11° a Firenze, 14° a Roma. Sud e Isole Qualche pioggia residua sul basso Tirreno, tra Calabria e Sicilia. Dal pomeriggio peggiora con rovesci sulla Campania. Tempo stabile e soleggiato altrove. Temperature massime: 13° a Napoli, 12° a Bari, 16° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
Per approfondire:
© Riproduzione riservata
Hai già un account?