window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r ifrdom.scrolling = \"no\";\r }\r }, false);\r Come anticipano gli esperti di 3BMeteo, l'inizio della prossima settimana coinciderà con una brevissima pausa asciutta. La giornata di lunedì 28 novembre sarà infatti caratterizzata da una situazione di generale stabilità, a parte qualche pioggia sulle estreme regioni meridionali e alcuni piovaschi in arrivo sulla Liguria e sulla Sardegna. Successivamente, dall'Atlantico dovrebbe farsi largo un nuovo vortice freddo, che prendendo la direzione del Mediterraneo sembra destinato ad aprire l'ennesima fase di maltempo sul nostro Paese, in particolare al Centro Sud, con rovesci, temporali e nevicate sull'Appennino. Non è infine escluso che sul finire del mese il fronte si possa allargare al Nord, dando vita in questo caso a eventuali fioccate a quote basse. Il tempo di domenica 27 novembre Nord Ovest Giornata ventosa e prevalentemente soleggiata, salvo qualche nebbia mattutina in Pianura Padana. Verso sera nuvolosità in aumento. Temperature massime: 14° a Genova, 9° a Torino, 8° a Milano. Nord Est Possibili foschie al mattino nelle zone di pianura, per il resto generali condizioni di bel tempo, ma con venti di Bora in rinforzo. Temperature massime: 9° a Bolzano e Bologna, 11° a Venezia. Centro e Sardegna Sole su Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna; piogge residue alternate a schiarite su Marche e Abruzzo. Temperature massime: 17° a Cagliari, 13° a Firenze, 14° a Roma. Sud e Isole Ancora tempo instabile con piogge sparse, più insistenti su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove non si escludono fenomeni molto intensi. In miglioramento sulla Campania. Temperature massime: 15° a Napoli, 12° a Bari, 16° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
Previsioni meteo: domenica ancora maltempo e rischio alluvioni al Sud
Dopo la tragedia che ha colpito Ischia, una domenica con il persistente rischio di nubifragi su alcune regioni meridionali. Clima freddo con valori minimi intorno allo zero al Nord