window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r ifrdom.scrolling = \"no\";\r }\r }, false);\r Nel concordare con il quadro appena descritto, gli esperti di 3BMeteo anticipano che \"gli effetti più tangibili\" dell'attacco polare \"si faranno sentire nell'entrante settimana\". L'aria fredda, si legge sul sito, \"conquisterà con gradualità tutta l'Italia\", favorendo un generale calo delle temperature, con valori anche inferiori alle medie del periodo. Contestualmente piogge, temporali e nevicate continueranno ad abbattersi sul nostro Paese, con la possibilità di fioccate fino in pianura Padana al Nord grazie al calo termico nelle giornate di martedì e mercoledì. Le previsioni meteo nel dettaglio di domenica 15 gennaio Nord Ovest Risveglio piovoso su Lombardia e Liguria di Levante, seguito da un diffuso aumento delle nuvolosità, con piogge sparse e nevicate sui rilievi alpini. Temperature massime: 12° a Genova, 5° a Torino e Milano. Nord Est Progressivo peggioramento del tempo con piogge sul Triveneto e sull'Emilia occidentale. Neve sulle Alpi a partire dai 500 metri. Temperature massime: 10° a Bolzano e Bologna, 8° a Venezia. Centro e Sardegna Molto nuvoloso sul versante tirrenico, con precipitazioni prima tra Toscana e Lazio, poi anche sull'Umbria. Occasionali imbiancate sugli Appennini sopra i 1200-1400 metri. Maggiori schiarite sul versante tirrenico. Temperature massime: 15° a Cagliari, 12° a Firenze, 14° a Roma. Sud e Isole Entro sera nuvolosità crescente in Campania, associata a deboli piogge. Per il resto, giornata di bel tempo. Temperature massime: 14° a Napoli, 16° a Bari, 17° a Palermo."},"timeRequired":"T4M0S"}
Neve in arrivo: ci siamo. La mappa e quando cadrà (anche in pianura)
Previsioni meteo, l'ingresso di un’attesa perturbazione polare promette di aprire una fase climatica di stampo invernale. Prossima settimana con maltempo e temperature in calo