Martedì 23 Aprile 2024

L'uomo di Neanderthal? Un artista. Pitture rupestri di 64mila anni fa

Spagna, la scoperta potrebbe riscrivere la storia dell'umanità. Riabilitata una specie umana a lungo considerata di serie B: "Usavano già il pensiero"

Pitture rupestri dei Neanderthal trovate nella grotta La Pasiega (Ansa)

Pitture rupestri dei Neanderthal trovate nella grotta La Pasiega (Ansa)

Roma, 23 febbraio 2018 - Una scoperta eccezionale, che parla anche italiano, rischia di riscrivere la storia dell’umanità e in particolare ci informa su abitudini, momenti di vita quotidiana e ci mostra il più antico gusto estetico dei nostri antenati. Una scoperta che riconduce addirittura all’uomo di Neanderthal, la principale specie di ominidi, da cui è derivato l’homo sapiens. Sono state infatti identificate e studiate (anche se le analisi sono nella loro fase iniziale) le pitture rupestri più antiche del mondo. Si trovano nel nord della Spagna, nella regione Cantabrica, nelle grotte di La Pasiega, Maltravieso e Ardales vicino a Santillana de Mar, dove già è ubicato l’insieme di caverne di Altamira, con pareti decorate tra il 40000 e il 35000 a. C., queste però sicuramente già opera dell’homo sapiens-erectus, nostro diretto progenitore. I nuovi disegni sono stati invece realizzati da un umanoide ad uno stadio evolutivo precedente, l’uomo di Neanderthal appunto, che popolava diverse regioni della penisola iberica e vaste aree dell’Europa centro-meridionale; e risalgono ad almeno 64mila anni fa, come hanno precisato gli scienziati scopritori delle raffigurazioni, forti di analisi al carbonio dei materiali organici in esse contenuti o comunque presenti nello stesso strato geologico.

Resti di pigmenti su una delle conchiglie utilizzate per mescolare i colori (Ansa)
Resti di pigmenti su una delle conchiglie utilizzate per mescolare i colori (Ansa)

"Un ritrovamento che mostra definitivamente il grado di sviluppo raggiunto da specie sicuramente più involute del cosiddetto ‘homo habilis’, ma in grado di elaborare pensieri e con capacità di astrazione", sostengono i ricercatori dell’Università di Trento, che hanno fatto parte dell’équipe di studiosi autori della rivoluzionaria scoperta, diretti dall’Istituto di Antropologia evolutiva Max Planck di Lipsia (Germania). "Si tratta di scoperte sorprendenti, inattese, che riscrivono il nostro punto di vista sulla preistoria antica, dicendoci che l’uomo è diventato ‘umano’ prima di quanto potessimo immaginare" ha detto il geoarcheologo Diego Angelucci, sempre dell’Università di Trento, che è anche co-autore della pubblicazione scientifica su quanto riportato alla luce, un ampio elaborato riassunto in modo divulgativo sulle riviste americane Science e Science Advances. Ma gli scienziati sono andati oltre, ancora più a ritroso nel tempo. A ben 115mila anni fa risalgono infatti le conchiglie usate come portacolori (tutte argille naturali e soprattutto ocra) e come luogo fisico per mescolare colori di varia tonalità cromatica, sapientemente abbinati al fine di rendere meglio comprensibile i disegni realizzati: "I colori rendono più fruibili gli oggetti rappresentati, li differenziano e li rimarcano, evidenziandone alcuni più di altri e creando così una scala di valori nella percezione visiva. Animali, natura e uomini sono rappresentati secondo un’idea. Un elemento di eccezionale importanza, che conferma come i Neanderthaliani fossero in grado di astrarre: punti, segni geometrici e impronte della mano stilizzate danno ulteriore conferma delle capacità razionali e, quasi, di sensibilità estetica di questi remoti artisti. D’altronde sappiamo che essi avevano elaborato già il senso dell’al di là, come conferma la loro cura nel seppellire i morti per proteggerne il corpo, quasi fossero convinti che un qualcosa dovesse sopravvivere", conclude Angelucci.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro