Il Festival di Sanremo più seguito in tv, sui social e sulle piattaforme in streaming degli ultimi 25 anni almeno. Sanremo 2023 ha polverizzato una serie di record di ascolti. E, finalmente, dopo due anni di pandemia anche la stessa città è tornata a popolari e a far vivere l'atmosfera del Festival. Ma quali sono i luoghi del Festival? Quali sono le mete di appassionati e curiosi? Ecco il nostro piccolo viaggio all'interno dei luoghi assolutamente da vedere se si passa da Sanremo e si è appassionati del Festival. Non si può non partire dal Teatro Ariston, la vera culla del Festival, il luogo dove si svolge il Festival che svariati milioni di spettatori vedono ogni anno. Una volta conclusa la settimana del Festival, lo si può visitare con calma e senza le limitazioni di questi giorni. All'interno del Casinò sono poi allestiti regie, uffici Rai e sala stampa. In piazza Colombo, inoltre, in questi giorno è allestito il palco del concerti gratuiti. Immancabile anche un passaggio davanti alla statua di Mike Bongiorno. Un capitolo a parte è quello degli hotel: lì davanti è caccia a foto e autografi. Quali sono i più importanti? L'Hotel Globo, che è praticamente inglobato all'interno dell'Ariston, l'Hotel De Paris, dove ad esempio in questi giorni risiedono Lazza e la Universal, l'Hotel Lolli, e il Royal Hotel. Solo per citarne alcuni. Dove si trovano? Tutti a poche centinaia di metri dal Teatro Ariston.