Mercoledì 18 Giugno 2025
CRISTIANA MARIANI
Sanremo

Sanremo 2026, ecco le date: così non si scontrerà con le Olimpiadi

L’attesissima manifestazione musicale non andrà a sovrapporsi con la messa in onda delle gare di Milano Cortina

Carlo Conti condurrà il Festival di Sanremo dal 24 al 28 febbraio 2026

Carlo Conti condurrà il Festival di Sanremo dal 24 al 28 febbraio 2026

Il grande dubbio attorno al Festival di Sanremo 2026 è stato chiarito: finalmente sono state stabilite le date nelle quali si svolgerà l’attesissima manifestazione musicale. Il dilemma era sorto subito dopo la fine del Festival di Sanremo 2025, quando si era posto il dubbio su come avrebbe fatto la Rai a gestire due eventi enormi nello stesso periodo. E i due eventi sono proprio il Festival di Sanremo 2026 e le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Olimpiadi che si terranno dal 2 al 22 febbraio 2026. La Rai è l’azienda che manderà in onda entrambi e quindi sin da subito è risultato chiaro che una soluzione sarebbe stata necessaria. 

Approfondisci:

Il Festival di Sanremo rimane alla Rai: sua l’unica offerta presentata

Il Festival di Sanremo rimane alla Rai: sua l’unica offerta presentata

Quindi? L’unico pensiero possibile sarebbe stato quello di far slittare una delle due manifestazioni. Se le Olimpiadi Milano Cortina 2026 hanno un’organizzazione ben più complessa e articolata su più livelli, quella del Festival di Sanremo risulta più semplice da maneggiare. E quindi ecco la decisione: spostare il Festival di Sanremo. Prima delle Olimpiadi invernali? Impossibile, si tratterebbe di andare addirittura a gennaio. Con conseguenti ripercussioni anche sul turismo in città. Ecco quindi le date ufficiali: il Festival di Sanremo 2026 si svolgerà da martedì 24 a sabato 28 febbraio. Subito dopo le Olimpiadi invernali.