Sanremo 8 febbraio 2023 – Marco Mengoni guida la prima classifica generale del Festival di Sanremo 2023, un mix dei voti di prima e seconda serata da parte della sala stampa. Seguono Colapesce Dimartino, Madame, Tananai ed Elodie per la top 5. All’ultimo posto, il 28esimo, chiudono Sethu e Shari. Una serata piena di emozioni, dove la musica è stata protagonista della seconda tappa della lunga maratona della 73edima edizione del Festival di Sanremo. Colapesce Dimartino in testa alla classifica provvisoria della seconda serata. Quattordici i cantanti che si sono esibiti questa sera, concludendo così la rassegna dei 28 brani inediti in gara. Tra sorprese – come il brano del rapper Lazza, la vera rivelazione della serata che fa volare le scommesse dei bookmaker – e riconferme, la serata è volata. Non sono mancati siparietti ironici, come il gran finale di Colapesce e Dimartino che hanno concluso la loro “Splash” gettandosi a terra. Preoccupata Francesca Fagnani: “Vi siete fatti male?”. Delude l’interpretazione di Giorgia – che all’Ariston è entrata cinque volte, uscendone da regina nel ‘95 con la vittoria di “Come saprei” – mentre il grande ritorno di J-Ax e Dj Jad, vestiti di bianco, ha consacrato un’amicizia ritrovata e una reunion per il duo rapper “Articolo 31”. Un lungo abbraccio e poi il commento di Amadeus: "Due amici, due fratelli tornati insieme. Ora non lasciatevi più. Rivedervi insieme per noi cresciuti a Milano è bellissimo". La classifica della seconda serata Alla fine di una lunga serata, Amadeus ha annunciato la classifica provvisoria dei 14 cantanti che si sono alternati stasera sul palco. A comporre la graduatoria è stato il voto della sala stampa: un parterre di giornalisti specializzati, accreditati tra carta stampata, radio e web. La classifica delle prime due serate potrebbe essere ribaltata domani con il mix tra televoto e giuria demoscopica, che faranno la differenza su una graduatoria di misura, con quozienti molto simili tra loro. E anche stasera, il pubblico ha protestato su alcune scelte incomprensibili della sala stampa. 1. Colapesce Dimartino: "Splash" 2. Madame: "Il bene nel male" 3. Tananai: "Tango" 4. Lazza: "Cenere" 5. Giorgia: "Parole dette male" 6. Rosa Chemical: "Made in Italy" 7. Paola & Chiara: "Furore" 8. Levante: "Vivo" 9. Articolo 31: "Un bel viaggio" 10. Modà: "Lasciami" 11. LDA: "Se poi domani" 12. Will: "Stupido" 13. Shari: "Egoista" 14. Sethu: "Cause perse" Prima classifica generale 1. Marco Mengoni: "Due vite" 2. Colapesce Dimartino: "Splash" 3. Madame: "Il bene nel male" 4. Tananai: "Tango" 5. Elodie: "Due" 6. Coma_Cose: "L'addio" 7. Lazza: "Cenere" 8. Giorgia: "Parole dette male" 9. Rosa Chemical: "Made in Italy" 10. Ultimo: "Alba" 11. Leo Gassmann: "Terzo cuore" 12. Mara Sattei: "Duemilaminuti" 13. Colla Zio: "Non mi va" 14. Paola & Chiara: "Furore" 15. I Cugini di Campagna: "Lettera 22" 16. Levante: "Vivo" 17. Mr. Rain: "Supereroi" 18. Articolo 31: "Un bel viaggio" 19. Gianluca Grignani: "Quando ti manca il fiato" 20. Ariete: "Mare di guai" 21. Modà: "Lasciami" 22. gIANMARIA: "Mostro" 23. Olly: "Polvere" 24. LDA: "Se poi domani" 25. Will: "Stupido" 26. Anna Oxa: "Sali (Canto dell'anima)" 27. Shari: "Egoista" 28. Sethu: "Cause perse"