Roma, 7 febbraio 2023 - L’edizione numero 73 del festival di Sanremo è in programma dal 7 all'11 febbraio al Teatro Ariston della Città dei fiori. Alla conduzione c’è Amadeus che è anche direttore artistico della kermesse. In gara ci sono 28 artisti (di cui sei provenienti dalla finale di Sanremo Giovani 2022). Ma come funziona la gara? Nella prima e seconda serata (7 e 8 febbraio) – quando si esibiranno 14 artisti per serata - a votare le performance sarà la giuria della sala stampa, tv, radio e web che effettuerà la propria votazione dividendosi in tre componenti autonome: un terzo per tv e carta stampata, un terzo per quella radio e un terzo per la giuria web. Sanremo 2023: la scaletta della prima serata (Pdf) Nella terza serata (9 febbraio), quando ricanteranno tutti i 28 artisti, il voto sarà affidato per il 50% al televoto e per l’altro 50% alla giuria demoscopica composta da 300 persone “selezionate”. Nel corso della quarta serata (quella delle cover, il 10 febbraio) la votazione sarà tripartita: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica. Nella serata finale (l’11 febbraio) i 28 artisti saranno giudicati dal solo televoto che andrà a sommarsi alle precedenti classifiche. Quindi sarà stilata la classifica definitiva con le posizioni dal 28esimo posto al sesto. Per decretare il vincitore del 73esimo Festival di Sanremo tra i 5 finalisti (ovvero i primi 5 classificati nella somma di tutte le votazione della settimana) è prevista una nuova votazione da parte di televoto, giuria sala stampa, tv, radio, web e giuria demoscopica. Il televoto I telespettatori possono esprimere il proprio voto inviando il codice a 2 cifre – abbinato a ciascun artista e comunicato nel corso della trasmissione – tramite Sms o digitando il medesimo codice a 2 cifre sulla tastiera nel caso di chiamata da utenze fisse. Il numero per le chiamate da telefono fisso è 894.001 e il costo è di 0,51 euro Iva inclusa; il numero per gli Sms 475.475.1 e il costo è di 0,50 euro Iva inclusa. Gli utenti pagheranno solo i voti validi. Il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a cinque voti per ciascuna sessione di voto prevista nella terza, nella quarta e nella quinta serata, ovvero giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 febbraio. Nel dettaglio: nella terza serata (giovedì 9 febbraio 2023) è previsto un televoto con sessione unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 artisti in gara. Stessa procedura per la quarta serata, della delle cover (venerdì 10 febbraio 2023). Nella serata finale (sabato 11 febbraio 2023) ci saranno due sessioni di voto: la prima fase in cui sarà possibile votare tutti i 28 artisti in gara e una seconda fase di televoto in cui sarà possibile votare solo i 5 artisti rimasti in gara.