
L’utilizzo dello smartphone tra i ragazzi come strumento per imparare e conoscersi: i podcast possono diventare un valido aiuto per far diventare i device degli accessori importanti per crescere anche dal punto di vista educativo e culturale. Eccone 5 da ascoltare subito.
Learn English
È un podcast curato dal British Council e dedicato in particolar modo ai ragazzi che sono alle prime armi con l’inglese e vogliono approfondire grammatica e fonetica e imparare nuovi vocaboli. Learn English offre anche una vasta gamma di materiale di supporto gratuito e brevi quiz per testare le conoscenze acquisite.
Per ascoltarlo
La matematica non è un problema
Questo podcast, curato dalla Factory Cervelli Ribelli, prova a raccontare la matematica a voce, senza libri o formule a supporto. In ogni puntata si può ascoltare uno storytelling della matematica che, con un sapiente mix di racconto, spiegazioni, casi pratici e aneddoti su personaggi famosi proverà a far scoprire ad adolescenti e ragazzi il lato bello e geniale di questa materia.
Per ascoltarlo
Grammatica italiana
Il podcast a cura del professor Gaudio tratta un argomento che, anche se può sembrare semplice, racchiude molte insidie: la grammatica italiana. In ogni puntata viene approfondito un tema specifico, dall’uso dei tempi e dei modi verbali a quello delle preposizioni, passando per complementi, aggettivi, pronomi e ortografia.
Per ascoltarlo
Gli adolescenti si fanno male
Gli adolescenti si fanno male è un podcast educativo che racconta le storie di ragazzi nel periodo forse più complicato della vita da un punto di vista emotivo: l’adolescenza. In ogni puntata, il neuropsichiatra Furio Ravera, prova a unire fiction e psicologia, ripercorrendo le vicende complesse di ragazzi difficili alle prese con i saliscendi emozionali e sentimentali di questa complessa fase della vita.
Per ascoltarlo
Questo podcast, ideato e curato dal Centro Diurno Adolescenti della UONPIA del Policlinico di Milano, racconta come hanno vissuto (e stanno vivendo purtroppo) il lockdown i ragazzi italiani. Ogni puntata è un viaggio interiore nel mondo di questi adolescenti, con parole, poesie, musiche ed emozioni che possono aiutare chi è in difficoltà in questo momento impegnativo anche da un punto di vista psicologico ed emotivo.
© Riproduzione riservata