
Due giornate di eventi tra musica, laboratori creativi, spettacoli, espositori e gastronomia all’insegna dell’intreccio tra cultura, tradizione e innovazione. Prima...
Due giornate di eventi tra musica, laboratori creativi, spettacoli, espositori e gastronomia all’insegna dell’intreccio tra cultura, tradizione e innovazione. Prima edizione del Festival delle Terre del Lamone che domani e domenica si concentrerà tra Marradi e Brisighella, un nuovo appuntamento dedicato alla valorizzazione dei meravigliosi territori attraversati dal fiume Lamone. La giornata inaugurale a Brisighella si terrà al Circolo Borsi (via Fossa 12) dalle 16 fino a tarda notte.
Tra le principali iniziative proposte: laboratori creativi per giovani e famiglie, conferenze, esposizione di prodotti tipici, momenti di convivialità e musica dal vivo. Domenica a Marradi (ore 10-19), laboratori creativi, artigianali e naturalistici dedicati al cuoio, al bosco, alla piadina romagnola, alla creta, ai colori della barca ’battana’ e a i succhi di frutta. Incontro su il Planetario itinerante e l’osservazione del sole tramite il telescopio, ma anche narrazione e creatività con la creta e le fiabe della Romagna di Eraldo Baldini, a cura di Magiomolab e Mondial Torninati Gino Geminiani, storytelling.
(b.c.)