Roma, 15 marzo 2023 - L'elefantessa Noor Jehan, 17 anni, lotta per vivere. Triste e malata, è chiusa in un recinto dello zoo di Karachi, in Pakistan. Gli esperti che l'hanno visitata non hanno dubbi: dev'essere trasferita al più presto al Safari park. Insomma in un luogo più 'naturale', non paragonabile certo al recinto fangoso e arido, con pochi tronchi, niente arbusti o pozze d'acqua. Vitellino nato con uno 'smile' sul manto. "Non lo macelleremo, è un segno di felicità" Due elefantini gemelli nati negli Usa. "Evento rarissimo, un miracolo" Timothy, l'ippopotamo goloso e l'anguria: la mangia in un solo boccone. Video L'operazione L'anno scorso l'elefantessa era stata sottoposta a una delicata operazione chirurgica alle zanne. Ma per i veterinari gli antidolorifici non bastano: serve invece un ambiente più congeniale a Noor Jehan. Il carattere degli elefanti Gli elefanti, ripetono gli scienziati, sono animali sociali e vivono in branchi. Invece Noor Jean per anni ha avuto come unico compagno l'altro elefante dello zoo, Madhubala, ed è stata confinata in uno spazio chiuso. "Cosa provoca la separazione dalla madre" Uno studio di qualche anno fa sostiene che gli elefanti nati e cresciuti negli zoo vivono la metà degli anni rispetto agli altri. Tra i principali fattori di rischio c'è senz'altro l'obesità, facilitata anche dalla mancanza di movimento. Un grave fattore di stressa, inoltre, è la separazione dalla madre. Proprio quello è successo a Noor Jehan, l'elefantessa triste. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Dawn Today (@dawn.today)