Domenica 16 Marzo 2025
MAURIZIO COSTANZO
Magazine

Mozart e Beethoven. E l’omaggio alla musica del grande schermo

Per gli amanti della musica classica, domani, e il 16 alle ore 16 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Francesco...

Per gli amanti della musica classica, domani, e il 16 alle ore 16 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Francesco...

Per gli amanti della musica classica, domani, e il 16 alle ore 16 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Francesco...

Per gli amanti della musica classica, domani, e il 16 alle ore 16 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Francesco D’Arcangelo (nella foto), alla Fondazione Zeffirelli di Firenze eseguirà musiche di Mozart e Galanti. Appuntamento con l’Umbria Classic Festival

il 24 a Narni al Palazzo Vescovile, dove dalle 19 risuona il concerto del Trio Liszt (brani di Beethoven, Schumann e Shostakovich), mentre il 30 dalle 17.30 ‘Fantasia di contrabbassi’ nella Chiesa Beata Santa Lucia. A Prato il 21 alle ore 21 al Teatro Politeama c’è ‘The Music of Hans Zimmer & Others’. Omaggio alla musica del grande schermo, da Morricone a Piovani, col concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina il 22 e 24 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze. Infine: concerto da Schumann a Prokof’ev. Sul podio dell’Ort, Diego Ceretta, al pianoforte Federico Colli. La prima domani alle 21 a Cascina alla Città del Teatro, il 17 alle 21 a Piombino (Teatro Metropolitan), il 18 alle 20.45 a Sarzana (Teatro degli Impavidi), il 19 alle 21 a Firenze (Teatro Verdi) e il 20 alle 21 a Figline (Teatro Comunale Garibaldi).

M.C.