ALESSANDRO MALPELO
Magazine

Moda e Pop Art Andy Warhol incontra. Regina Schrecker

Moda e Pop Art  Andy Warhol incontra. Regina Schrecker
Moda e Pop Art Andy Warhol incontra. Regina Schrecker

Villa Morosini di Polesella, sulla riva del fiume Po, è una meta imperdibile per gli amanti dell’arte, della storia e del paesaggio, un vero e proprio concentrato di bellezza che merita una visita dedicata. L’edificio, dove un tempo il doge Francesco Morosini si ritirava d’estate, è oggi il luogo ideale per compiere un viaggio nel tempo e vivere un’esperienza emozionale. Nella sala degli stucchi è stata allestita una mostra dedicata al sodalizio artistico tra Andy Warhol e Regina Schrecker.

La modella e stilista fu immortalata dal celebre maestro della Pop Art in due ritratti che si rivelano fondamentali per comprendere le connessioni tra moda e arte contemporanea. Questi ritratti sono accompagnati da un racconto visivo curato da Alberto Mazzacchera, un viaggio per immagini con altri capolavori che si legano tra loro. In mostra sono presenti infatti alcune opere di Andy Warhol, ritratti di celebrità come Elvis Presley, Marilyn Monroe, Liz Taylor e Liza Minelli, collocate in un setting scenografico, dialogano idealmente con una selezione di creazioni di alta moda della collezione Regina Schrecker.

La stilista, che ha trascorso alcuni anni a New York, ha ispirato iconiche creazioni di arte contemporanea. Tra queste, un ritratto realizzato da Jean-Michel Basquiat su un piatto del mitico ristorante Toulà e la boccetta di profumo della Maison Schrecker, disegnata da Arnaldo Pomodoro. La mostra è visitabile fino al 21 gennaio sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Informazioni al numero WhatsApp 391.4983435 o sul sito delle guide www.pop-out.it o www.villamorosini.it.

Villa Morosini merita una visita anche per le sue esposizioni permanenti. Inoltre, è possibile accedere all’originale salottino dove la leggendaria Peggy Guggenheim riceveva i più celebri artisti del suo tempo. L’itinerario di Polesella, attorno all’edificio storico, sposa arte e suggestioni, offre al visitatore l’opportunità di immergersi in un ambiente unico e affascinante.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro