New York, 14 settembre 2021 - A giudicare dai look parrebbe un controsenso, ma il Met Gala 2021 ha sprizzato normalità (o anormalità, quella che con il Covi si era un po' persa di vista) da ogni lustrino, piega o trasparenza andate in scena nel tradizionale appuntamento al Metropolitan Museum di New Yok. Posticipato in settembre dal tradizionale primo lunedì di maggio a causa della pandemia, si è tradotto prevedibilmente in un omaggio agli Stati Uniti, onnipresenti già dal tema di questa edizione: "American Independence" patriottica celebrazione della mostra del Costume Institute 'In America' sul vocabolario della moda Usa. Regole feree, anche in questo caso: vaccino per tutti, test anti Covid e mascherine haute couture. Per il resto, è stato il solito, stravagante, imprevedibile e luccicante Met Gala. Calamita di star come pochi altri eventi nel mondo. Abiti più o meno bizzarri, star dello spettacolo, dello sport e del web in parata con, per la prima volta, una serie di madrine e padrini "Under 26". Da Amanda Gorman a Timothée Chalamet, passando per la tennista Naomi Osaka e Billie Eilish. Amanda Gorman, la poetessa dell'insediamento di Joe Biden, si è presentata come una simbolica statua della Libertà blu cobalto firmata dalla stilista Vera Wang. In mano una pochette a forma di libro con scritto 'Datemi i vostri stanchi...', come nell'epigrafe della vera Lady Liberty all'ingresso del porto di New York. Anna Wintour, l'organizzatrice del "party dell'anno", arriva in un Oscar de La Renta, omaggio all'amico scomparso ormai sette anni fa. Omaggio listato a lutto, ma più recente, quello di Gabrielle Union di "Bring It O" a Cecily Tyson, l'attrice e modella afro-americana che ci ha lasciato lo scorso gennaio a 97 anni. Poi Emily Ratajkowski, Irina Shayk e una Kim Kardashian totalmente coperta da una maglia nera dalla testa ai piedi. Tutto l'opposto della sorella Kendall Jenner, in abito trasparente con diamanti che poco lasciava all'immaginazione. Sorprendente Billie Eilish che si è allontanato dalla sua immagine punk e ribelle, mostrandosi come una moderna Marylin Monroe (Holiday Barbie, la definizione data dalla cantante) in color pesca con profonda scollatura e La campionessa di tennis Naomi Osaka, ha rilanciato le sue radici haitiane e giapponesi nel suo coloratissimo outfit Louis Vuitton. Look macabro per la star di Game of Thrones Maisie Williams, condito da una astrusa acconciatura scultorea. Emily Blunt in Miu Miu è ispirata da Hedy Lamarre in Ziegfeld Girls. alla sorellastra Kendall Jenner, che indossava un abito completamente trasparente con diamanti. Abito spettacolare quello di Billie Eilish, che ha voluto prendere le distanze dalla sua immagine ribelle e 'punk' per presentarsi come una moderna Marilyn Monroe - o una Holiday Barbie, a sentir lei - in un abito color pesca con una profonda scollatura e lungo strascico di Oscar de la Renta. Non è passata inosservata la deputata Dem di origine portoricana Alexandria Ocasio-Cortez: sulla schiena il messaggio "Tax the rich", che faceva quasi sorridere in un evento che costa 35mila dollari per la sola iscrizione. Riflettori anche su Thimotée Chalamet, in giacca smoking di seta bianca con risvolti neri, joggers candidi e Converse ai piedi. Sponsor dell'evento? Instagram, vero mattatore del Met di qui ai prossimi giorni.