
"Questa non è una storia d'amore, questa è la storia dell'amore": è la frase che compare in sovrimpressione nel trailer di 'Malcolm & Marie', il dramma romantico che è stato girato in piena pandemia di Coronavirus da Sam Levinson, con Zendaya e John David Washington protagonisti. Il film esce in streaming su Netflix venerdì 5 febbraio e ha diviso la critica professionista.
Malcolm & Marie, tutto sul film
Nel 2019 il regista e sceneggiatore Sam Levinson era impegnato insieme a Zendaya (la MJ dello Spider-Man targato Marvel) nelle riprese della serie TV 'Euphoria'. Quando la pandemia di Coronavirus ha costretto HBO a chiudere il set in attesa di tempi migliori, Levinson ha iniziato a discutere con la propria attrice la possibilità di girare un piccolo film, una sorta di dramma da camera che potesse essere realizzato rispettando le norme di sicurezza sanitaria.A un certo punto, la scintilla: basandosi su un fatto realmente accadutogli, quando si dimenticò di ringraziare sua moglie alla premiere del film 'Assasination Nation', ha presentato a Zendaya una trama incentrata sulla storia di un cineasta che torna a casa insieme alla compagna, dopo la presentazione del suo ultimo lavoro, e attende con un pizzico di angoscia il responso della critica. O meglio, questa sarebbe l'intenzione, poi però emergono con forza elementi della relazione che necessitano di essere chiariti, pena la fine dell'amore fra i due. Con la sceneggiatura pronta e Zendaya a bordo, Sam Levinson ha telefonato a John David Washington ('Tenet', 'BlacKkKlansman') per leggergli alcune pagine e convincerlo ad accettare la parte: lui ha detto sì e il set è stato successivamente organizzato in modo da evitare contagi. Due attori in campo, troupe ridotta, tutti in quarantena per l'intera durata delle riprese, ma anche per le due settimane precedenti e le due successive. Alla fine è andato tutto bene, nessuno si è ammalato e il film è stato montato e poi acquistato da Netflix per la distribuzione internazionale.
Il trailer sottotitolato in italiano
Le recensioni e come guardare il film
'Malcolm & Marie' ha polarizzato la critica: c'è chi ha scritto recensioni entusiaste e chi severe stroncature. Cercando di districarci tra i vari pareri, possiamo dire che in media Zendaya e John David Washington hanno convinto, così come alcuni dialoghi. I dubbi maggiori riguardano l'impressione che Sam Levinson abbia un po' calcato la mano, esagerando talora il confronto tra i propri protagonisti e cedendo a uno stile un po' lezioso. Nel complesso, la media voto su Metacritic sfiora la sufficienza (59/100), ma ribadiamo che questo deriva da una forte polarizzazione. Dunque chi vorrà guardare il film potrebbe amarlo oppure odiarlo, a seconda di come si sintonizza con la trama. Per il resto, bisogna tenere conto che la durata è inferiore alle due ore (1 ora e 46 minuti) e che secondo Netflix la visione è riservata a un pubblico adulto.Leggi anche:
- Boris 4: Alberto Di Stasio dice che la quarta stagione si farà
- L'estate in cui imparammo a volare, la serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke
- Cloverfield, il sequel del film: nuovi mostri in arrivo
© Riproduzione riservata