
Un brand giovane, dinamico, attuale e sempre più di successo che dopo essersi molto ben posizionato in pochi anni sul mercato interno ora punta sull’estero. È la nuova sfida che attende il brand di sneakers 4B12, che si distingue per qualità e stile italiani dal Veneto ai piedi di uomini, donne e bambini con l’anima forte dello streetwear e la produzione attenta e speciale di Medusa. Il gruppo che ha sede a Villanova del Ghebbo (Rovigo), in poche stagioni ha visto aumentare la domanda per le collezioni dell’innovativo brand 4B12 ideato per una clientela esigente e attenta al Made in Italy, mentre la rete commerciale e la nuova organizzazione produttiva offrono segnali incoraggianti per prospettive di ricavi per oltre 7 milioni di euro.
La strategia ha portato a una crescita della manifattura fino a 50mila paia di scarpe a stagione per 4B12, un volume di produzione quintuplicato nelle ultime tre stagioni, inclusa la linea bambino 2B12 lanciata lo scorso febbraio. "Questo trend positivo, andato oltre le attese, ha implicato da parte nostra una rapida riorganizzazione, aumentando la nostra capacità produttiva", spiega Alessandro Borile, terza generazione di Medusa (fondata nel 1938 da Narciso Borile) e amministratore unico. L’uomo che nel 1998 decise che era arrivato il momento di cambiare, di lasciare la via maestra delle calzature formali di cui Medusa era l’alfiere da sempre, per imboccare la strada delle sneakers. Il cambio di produzione avvenne nel 2012 con la nascita dell’etichetta 4B12 che unisce sapientemente sportività, modernità e qualità e fantasia, per uomo e donna, e con la linea lanciata un anno fa per bambini che si chiama 2B12. In Medusa l’80% della produzione viene inviata al mercato italiano e il restante 20% varca i confini nazionali.
"Il prossimo passo sarà far conoscere il brand a livello mondiale – dice Marco Montanari, direttore commerciale –. Esportare 4B12, simbolo del Made in Italy, sarà un impegno emozionante per noi, e ci rende fieri del lavoro fatto fino a qui". "La crescita che stiamo vivendo è da riconoscere soprattutto al gruppo di persone che lavorano con noi, coniugando un mix di competenza artigianale e creatività – afferma l’ad Alessandro Borile –. All’orizzonte del nostro brand di sneakers vediamo enormi margini di incremento".
Eva Desiderio
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro