di Silvia Gigli È dal 1990 che tiene incollati alle sue pagine milioni di lettori in tutto il mondo. Con 25 libri, che hanno venduto oltre cento milioni di copie, Kay Scarpetta, il personaggio letterario frutto della mente della scrittrice statunitense Patricia Cornwell (65 anni) è una celebrità assoluta e adesso sta per diventare un personaggio in carne ed ossa. Il medico legale più celebre del pianeta che indaga con piglio e determinazione tra Florida, Virginia e Charleston, sarà interpretato da un’attrice (ancora non è trapelato alcun nome) grazie all’impegno produttivo di Blumhouse Televison (il brand tv di Jason Blum che ha firmato successi come Scappa - Get Out, Noi, Whiplash) e Comet Pictures, la casa di produzione dell’attrice Jamie Lee Curtis (62 anni). Le due società hanno acquisito i diritti dei libri della Cornwell e trasformeranno i suoi libri in un medical thriller con episodi da un’ora ciascuno. Si comincia con i primi tre romanzi che hanno fatto esplodere il fenomeno Scarpetta: l’esordio Postmortem (pubblicato in Italia nel 1995: l’unico romanzo ad aver vinto nello stesso anno i premi Edgar, Creasey, Anthony, Macavity e il Prix du Roman d’Aventure), Oggetti di reato (1993) e Quel che rimane (1994). Da anni si parla della cessione dei diritti dei libri della Cornwell ma non si riusciva mai a trovare un accordo. È stato grazie a Jamie Lee Curtis, che è grande fan dell’esperta patologa forense, che la scrittrice si è infine convinta. Jamie è infatti molto amica della Cornwell, che ha deciso di fidarsi della star del cinema, dopo anni di resistenza e preoccupazione che le sue opere venissero stravolte se portate al cinema o in tv. Alcuni anni fa la storia di Kay Scarpetta, che si ispira alla figura di Marcella Farinelli Fierro, nata nel 1941 e attualmente in pensione dopo essere stata una ...
© Riproduzione riservata