Il microbiota come terapia. Il ruolo nella cura dei diverticoli

Il microbiota come terapia. Il ruolo nella cura dei diverticoli
Il microbiota come terapia. Il ruolo nella cura dei diverticoli

Da studi puramente osservazionali si sta passando all’analisi dei meccanismi d’azione del microbiota e della flora batterica e quindi della loro capacità d’influire sulla salute con conseguente messa a punto di prospettive terapeutiche. È stata la ’rivoluzione’ al centro del congresso ’Microbiota Revolution 2023. Dalla ricerca alla pratica clinica: a che punto siamo’, realizzato grazie al sostegno non condizionante di Alfasigma e che ha visto riuniti a Bologna esperti italiani e internazionali.

Con il termine microbiota si intende un insieme diversificato e dinamico di microrganismi che formano un vero e proprio ecosistema, dal cui equilibrio dipende il nostro stato di salute. Le comunità microbiche che popolano l’intestino sono, infatti, coinvolte in una serie di processi biochimici e immunologici che concorrono al loro corretto funzionamento.

"La sua modulazione e la correzione della disbiosi e della sovracrescita nell’intestino ha consentito un significativo miglioramento dei sintomi nella sindrome dell’intestino irritabile o nella malattia diverticolare del colon", ha sottolineato Carmelo Scarpignato (foto), professore di Medicina e Farmacologia Clinica, United Campus of Malta e professore Onorario di Medicina alla Chinese University of Hong Kong.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro