Francesco Guccini, uno dei simboli della canzone d’autore italiana, compie 82 anni il 14 giugno. L’artista, nel corso della sua lunga carriera, non è stato soltanto una delle voci più riconoscibili della scena musicale italiana ma ha anche scritto diversi romanzi ed è comparso in molte pellicole cinematografiche dimostrando di essere un artista a tutto tondo. In pochi, forse, sanno che Guccini è anche stato autore di brani per altri artisti. Ecco 5 (+1) canzoni che ha scritto per i suoi colleghi. 1. È dall’amore che nasce l’uomo – Equipe84 (1967) Questo brano è un ideale inno all’amore che paragona il sentimento romantico a quello di gratitudine nei confronti della natura. Uscì come lato B del singolo ‘29 settembre’ (versione Equipe84) che ebbe molto più successo. ‘È dall’amore che nasce l’uomo’ ebbe una storia controversa: Guccini nel 1967 non era ancora iscritto alla SIAE e per questo il testo venne registrato inizialmente con la firma di Maurizio Vandelli, per poi essere corretto negli anni successivi. Il pezzo, inoltre, risultava troppo lungo e venne tagliato prima dell’incisione. Francesco Guccini avrebbe voluto registrare in studio una versione senza tagli ma non riuscì più a reperire il testo completo. 2. Incubo n. 4 – Caterina Caselli (1967) Anche in questo caso si tratta del lato B di un singolo molto conosciuto: ‘Sono bugiarda’. Entrambi brani fanno anche parte del disco ‘Diamoci del tu’ uscito sempre nel 1967. Il testo di ‘Incubo n. 4’ è firmato da Guccini, le musiche sono invece della stessa Caselli. È il racconto di una nottata di tormenti, domande, pensieri e brutti sogni che saranno però spazzati via dalle luci dell’alba e dalla speranza. 3. Mrs. Robinson – I Royals /Bobby Solo (1968 – 1969) ‘Mrs. Robinson’ è in realtà l’adattamento italiano del brano immortale scritto ...
© Riproduzione riservata