di Giuseppe Tassi È l’elettrica più economica sul mercato con i suoi 21.850 euro di listino (al netto di incentivi). Ed è anche una scommessa indovinata dalla casa rumena, che fa parte del gruppo Renault. Guida alta da piccolo Suv, 3,73 metri di lunghezza, Dacia Spring è cittadina per vocazione. Perchè proprio nel traffico urbano offre il meglio delle sue qualità. Veloce e scattante, a dispetto dei soli 44 cv di potenza, si mostra maneggevole, precisa nello sterzo, agilissima negli slalom. Il peso di soli 970 kg consente di scattare da 0 a 100 orari in 19 secondi e di raggiungere una velocità massima di 125 kmh. Se invece si vuole economizzare l’energia, basta inserire la modalità Eco che limita il motore a soli 30 cv e la velocità a 100 kmh. Nell’uso cittadino l’autonomia può superare i 230 km, in autostrada invece, a velocità costante sostenuta, la carica della batteria da 27,4 kWh si consuma più rapidamente. Proprio per questo è bene pianificare il viaggio, definendo già le tappe per l’eventuale ricarica. L’edizione 2022 regala alla Spring una nuova primavera, che è fatta anche di colori brillanti, di inserti arancione che danno un look più aggressivo alla carrozzeria. Gli interni sono più curati e un touch da 7 pollici (optional) arricchisce la plancia. I materiali sono volutamente leggeri per contenere il peso della vettura. Spaziosi gli interni per quattro persone comode e notevole il bagagliaio da 290 fino a 1100 litri con sedili posteriori abbassati.