
Educare alla convivenza civile. Chi meglio di un ex magistrato, come Gherardo Colombo, presidente della casa editrice Garzanti e di un docente di Comunicazione Interculturale e di Linguistica Educativa all’Università Ca’ Foscari di Venezia come Fabio Caon possono affrontare la questione? Se i destinatari di ’Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili’ (l’editore Salani dalla pagina 157 in poi vi ha inserito anche la Costituzione) sono i ragazzini delle scuole primarie, parimenti possono trovare spunti pedagogici interessanti i genitori che possono loro stessi imparare a cosa serve la legge e quali sono i principi fondanti della Costituzione.
E, soprattutto, come decifrare il concetto di libertà, nel rispetto delle regole, ma con imposizioni documentate e ragionate e non dettate esclusivamente dalla disposizione gerarchica di una società che preferisce far obbedire piuttosto che indurre a ragionare e crescere cittadini pensanti. La Costituzione Italiana da questo punto di vista è un manifesto di ciò che, purtroppo in via solo teorica, dev’essere una democrazia, riconoscendo pari dignità a ogni persona.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro