
Nuovi appuntamenti nel mese di luglio al Museo Barca Lariana, a Pianello del Lario, all’insegna della musica con cinque concerti...
Nuovi appuntamenti nel mese di luglio al Museo Barca Lariana, a Pianello del Lario, all’insegna della musica con cinque concerti d’eccellenza musicale. Il primo è in programma giovedì 10 dalle 18.30 con la prestigiosa rassegna LacMus Festival. Nelle sale del museo, Anton Dressler propone due brevi performance sperimentali con clarinetto e live electronics. Dopo un intervallo con aperitivo, sulla terrazza esterna fronte lago prosegue la serata con un programma pianistico e cameristico che spazia da Joaquín Turina a Ravel, passando per Albéniz e Liszt, sempre con il clarinettista Anton Dressler e con la partecipazione del pianista Axel Trolese.
Venerdì 18 luglio alle 19, in collaborazione con il Comune di Pianello del Lario e nell’ambito del festival Ambria Jazz, il Museo Barca Lariana ospita ’Diversity’, il nuovo progetto della cantante Diletta Longhi eseguito con Giuseppe Sacchi alle tastiere e al synth, Francesco Mascio alla chitarra elettrica ed effetti e Antonio Cicoria alla batteria. Un viaggio tra sonorità africane, europee e americane, dove jazz, soul, hip-hop e world music si intrecciano con naturalezza in un percorso musicale intimo e sorprendente.
Giovedì 24 alle 21 poi torna la grande musica da camera con il Festival Musica sull’Acqua, rassegna musicale lariana giunta alla sua ventesima edizione. In programma brani di Mozart e Vivaldi eseguiti dai solisti della MACH Orchestra. Infine, domenica 27 alle 21, il museo si illumina con la Candle Night, un concerto intimo e d’atmosfera con la pianista Sonia Vettorato, che accompagna il pubblico in un viaggio tra le più celebri melodie del cinema eseguite a lume di candela. Biglietti sul sito del Museo Barca Lariana www.museobarcalariana.it