Russell Crowe combatterà Satana: sarà infatti il protagonista del thriller soprannaturale 'The Pope’s Exorcist' , ispirato alla storia vera del capo esorcista del Vaticano, padre Gabriele Amorth. La regia del film sarà curata da Julius Avery, che ha avuto un discreto successo grazie a 'Overlord' (2018), horror ambientato durante la seconda guerra mondiale. Se tutto va come previsto, le riprese del suo nuovo lavoro inizieranno a settembre 2022.
Nato a Modena nel 1925 e morto a Roma nel 2016, Gabriele Amorth è stato un prete cattolico e un esorcista. Ruolo svolto per oltre sessant'anni e che l'ha portato a praticare decine di migliaia di esorcismi . Appena 18enne ha partecipato alla guerra partigiana, militando tra le fila dei partigiani cattolici , e anni dopo ha scritto numerosi libri dedicati alla sua lotta contro il Male. Alcuni sono diventati dei successi internazionali: per esempio 'Un esorcista racconta', 'L'ultimo esorcista', 'Il diavolo oggi' e 'Racconti di un esorcista'. È anche stato al centro di alcune controversie : quando ha detto che l'omosessualità è di natura demoniaca, che il preservativo e la televisione sono invenzioni di Satana e che alcune personalità della cultura italiana agiscono "sotto l'influenza del demonio". Fra di esse Maurizio Crozza, Beppino Englaro, Rosario Fiorello, Mario Monti e Nichi Vendola.
Insomma, il film 'The Pope’s Exorcist' affronta un tema delicato, quello legato alla fede e agli esorcismi, e lo fa adottando il punto di vista di un personaggio affascinante ma controverso. Il rischio di mettere il piede in fallo è concreto . Difficile dire ora come andrà a finire. Segnaliamo solamente che il curriculum di Julius Avery lascia intendere un lungometraggio focalizzato sulla lotta contro un demonio reale, piuttosto che su una battaglia spirituale e culturale (che investe anche televisione, omosessualità e preservativi).
A riprova di questa ipotesi c'è il fatto che la sceneggiatura porta la firma di Evan Spiliotopoulos , autore di cose come 'La bella e la bestia', 'Il sacro male' e 'Il cacciatore e la strega': uno scrittore, dunque, orientato sul fantasy spettacolare. Oltre a Spiliotopoulos, i crediti ufficiali di 'The Pope's Exorcist' dicono che c'è stato un lavoro di revisione ad opera di Chuck MacLean : è quello della serie TV poliziesca 'City on a Hill', storia di un viceprocuratore e di un agente dell'FBI corrotto che si alleano per affrontare un caso che rischia di coinvolgere l'intero sistema giudiziario della città di Boston.
© Riproduzione riservata