La British Academy of Film and Television Arts ha annunciato i vincitori dei BAFTA 2022, i premi che rappresentano la versione britannica degli Oscar. 'Dune' di Denis Villeneuve si è aggiudicato il maggior numero di riconoscimenti grazie alle cinque vittorie nelle categorie tecniche: colonna sonora, fotografia, scenografia, sonoro ed effetti speciali. Le due coppe più prestigiose sono andate al 'Potere del cane' di Jane Campion (miglior film e migliore regia), mentre le speranze di Paolo Sorrentino e del suo 'È stata la mano di Dio' si sono infrante di fronte a 'Drive My Car' di Ryusuke Hamaguchi, che ha portato a casa il BAFTA per il miglior film non in lingua inglese. Qui di seguito ci sono tutte le nomination, con i vincitori evidenziati in grassetto.
Bafta 2022, tutte le nomination
MIGLIOR FILM
Belfast
Don't Look Up
Dune
Licorice Pizza
Il potere del cane
MIGLIOR FILM BRITANNICO
After Love
Ali & Ava
Belfast
Boiling Point
Cyrano
Tutti parlano di Jamie
House Of Gucci
Last Night In Soho
No Time To Die
Passing
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Lady Gaga – House Of Gucci
Alana Haim – Licorice Pizza
Emilia Jones – CODA
Renate Reinsve – La persona peggiore del mondo
Joanna Scanlan – After Love
Tessa Thompson – Passing
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Adeel Akhtar – Ali & Ava
Mahershala Ali – Swan Song
Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
Leonardo DiCaprio – Don't Look Up
Stephen Graham – Boiling Point
Will Smith – Una famiglia vincente - King Richard
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Caitríona Balfe – Belfast
Jessie Buckley – The Lost Daughter
Ariana DeBose – West Side Story
Ann Dowd – Mass
Aunjanue Ellis – Una famiglia vincente - King Richard
Ruth Negga – Passing
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Mike Faist – West Side Story
Ciaran Hinds – Belfast
Troy Kotsur – CODA
Woody Norman – C'mon C'mon
Jesse Plemons – Il potere del cane
Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane
MIGLIORE REGIA
Aleem Khan – After Love
Ryusuke Hamaguchi – Drive My Car
Audrey Diwan – Happening
Paul Thomas Anderson – Licorice Pizza
Jane Campion – Il potere del cane
Julia Ducournau – Titane
MIGLIORE DEBUTTO BRITANNICO A SCENEGGIATURA, REGIA O PRODUZIONE
After Love – Aleem Khan (writer/director)
Boiling Point – James Cummings (writer) and Hester Ruoff (producer)
The Harder They Fall – Jeymes Samuel (writer/director)
Keyboard Fantasies – Posy Dixon (writer/director) and Liv Proctor (producer)
Passing – Rebecca Hall (writer/director)
MIGLIORE FILM NON IN LINGUA INGLESE
Drive My Car
È stata la mano di Dio
Madres paralelas
Petite Maman
La persona peggiore del mondo
MIGLIORE DOCUMENTARIO
Becoming Costeau
Cow
Flee
The Rescue
Summer Of Soul
MIGLIORE FILM D'ANIMAZIONE
Encanto
Flee
Luca
i Mitchell contro le macchine
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Being The Ricardos – Aaron Sorkin
Belfast – Kenneth Branagh
Don't Look Up – Adam McKay
Una famiglia vincente - King Richard – Zach Baylin
Licorice Pizza – Paul Thomas Anderson
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
CODA - Sian Heder
Drive My Car – Ryusuke Hamaguchi
Dune - Denis Villeneuve
The Lost Daughter – Maggie Gyllenhaal
Il potere del cane – Jane Campion
MIGLIORE COLONNA SONORA
Being The Ricardos – Daniel Pemberton
Don't Look Up – Nicholas Britell
Dune - Hans Zimmer
The French Dispatch – Alexandre Desplat
Il potere del cane – Johnny Greenwood
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Dune – Greig Fraser
La fiera delle illusioni - Nightmare Alley – Dan Laustsen
No Time To Die – Linus Sandgren
Il potere del cane – Ari Wegner
The Tragedy Of Macbeth – Bruno Delbonnel
MIGLIORI COSTUMI
Cruella – Jenny Beavan
Cyrano – Massimo Cantini Parrini
Dune – Robert Morgan e Jacqueline West
The French Dispatch – Milena Canonero
La fiera delle illusioni - Nightmare Alley – Luis Sequeira
MIGLIORE MONTAGGIO
Belfast – Una Ni Dhonghaile
Dune – Joe Walker
Licorice Pizza – Andy Jurgensen
No Time To Die – Tom Cross, Elliot Graham
Summer Of Soul – Joshua L. Pearson
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Cyrano – Sarah Greenwood, Katie Spencer
Dune – Patrice Vermette, Zsuzsanna Sipos
The French Dispatch – Adam Stockhausen, Rena DeAngelo
La fiera delle illusioni - Nightmare Alley – Tamara Deverell, Shane Vieau
West Side Story – Adam Stockhausen, Rena DeAngelo
MIGLIORE TRUCCO E PARRUCCO
Cruella – Nadia Stacey, Naomi Donne
Cyrano – Alessandro Bertolazzi, Sian Miller
Dune – Love Larson, Donal Mowat
Gli occhi di Tammy Faye – Linda Dowds, Stephanie Ingram, Justin Raleigh
House Of Gucci – Frederic Aspiras, Jane Carboni, Giuliano Mariana, Sarah Nicole Tanno
MIGLIORE SONORO
Dune – Mac Ruth, Mark Mangini, Doug Hemphill, Theo Green, Ron Bartlett
Last Night In Soho – Colin Nicolson, Julian Slater, Tim Cavagin, Dan Morgan
No Time To Die – James Harrison, Simon Hayes, Paul Massey, Oliver Tarney, Mark Taylor
A Quiet Place Part II – Erik Aadahl, Michael Barosky, Brandon Proctor, Ethan Van Der Ryn
West Side Story – Brian Chumney, Tod Maitland, Andy Nelson, Gary Rydstrom
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Dune – Brian Connor, Paul Lambert, Tristan Myles, Gerd Nefzer
Free Guy – Swen Gillberg, Brian Grill, Nikos Kalaitzidis, Daniel Sudick
Ghostbusters: Legacy – Aharon Bourland, Sheena Duggal, Pier Lefebvre, Alessandro Ongaro
Matrix Resurrections – Tom Debenham, Hew J Evans, Dan Glass, J. D. Schwaim
No Time To Die – Mark Bokowski, Chris Corbould, Joel Green, Charlie Noble
MIGLIORE CASTING
Boiling Point – Carolyn McLeod
Dune – Francine Maisler
È stata la mano di Dio – Massimo Appolloni, Annamaria Sambucco
Una famiglia vincente - King Richard – Rich Delia, Avy Kaufman
West Side Story – Cindy Tolan
MIGLIORE CORTOMETRAGGIO BRITANNICO
The Black Cop
Femme
The Palace
Stuffed
Three Meetings Of The Extraordinary Committee
MIGLIORE CORTOMETRAGGIO BRITANNICO ANIMATO
Affairs Of The Art
Do Not Feed The Pigeons
Night Of The Living Dread
EE RISING STAR AWARD (VOTATO DAL PUBBLICO)
Ariana DeBose
Harris Dickinson
Lashana Lynch
Millicent Simmonds
Kodi Smit-McPhee
© Riproduzione riservata