"Bisogna arrivare al terzo o quarto incasso nella storia del cinema. È quella la soglia per andare in pareggio", dice il regista James Cameron. Il film è Avatar 2: La via dell’acqua, in uscita oggi in tutta Italia. Per rientrare delle spese, il film dovrebbe raggiungere i due miliardi di dollari di incasso. O la va o la spacca, per un sequel atteso 13 anni. Del resto, il regista James Cameron è uno che a certe scommesse ci è abituato. Anche quando diresse Titanic, i costi enormi del film parevano destinati a seppellire lui e la casa di produzione, la Fox. Invece, è arrivato il successo planetario che sappiamo, e uno dei maggiori successi al box office della storia. In testa alla classifica dei film che hanno incassato di più ci sono proprio due film diretti da James Cameron. Il maggior incasso di sempre è il primo capitolo di Avatar, con 2,9 miliardi di dollari – 2,8 miliardi di euro con il cambio attuale: e continua a incassare, con una versione rimasterizzata distribuita recentemente nelle sale, in previsione dell’uscita del sequel. Al secondo posto c’è Avengers: Endgame con 2,7 miliardi. Al terzo, riecco James Cameron con Titanic, e i suoi 2,1 miliardi di dollari. Dopo la pandemia, l’unico film a superare il miliardo è stato Top Gun: Maverick con Tom Cruise: 1,4 miliardi di dollari l’incasso. Intanto, dopo la première mondiale lunedì a Los Angeles con tutto il cast, tranne il regista, bloccato dalla positività al Covid, sono uscite le prime reazioni entusiastiche della stampa internazionale. E l’impressione è che il film ce la possa fare. Avatar 2 ha anche un altro vantaggio: uscirà in Cina, il più grande mercato planetario, paese sempre più avverso al cinema occidentale. Per sapere come andrà col nuovo capitolo, con protagonista Zoe Saldana, bisognerà aspettare. Secondo Variety, il film potrebbe incassare 650 milioni di dollari negli Stati Uniti, compresi gli incassi dalle piattaforme di streaming. Il sito Boxoffice.com alza le previsioni, e parla di un incasso finale negli Usa che potrebbe raggiungere gli 800 milioni di dollari. Per i costi, si parla di 250 milioni di dollari solo per la produzione, cui vanno aggiunte enormi spese di promozione. Avatar: la via dell’acqua è prodotto da Disney e distribuito dalla Fox. Chissà come si sentono ai piani alti Disney, sospesi fra l’ipotesi del fallimento e quella del successo più esaltante. Oltre a Zoe Saldana, il film è interpretato da Sam Worthington, da Sigourney Weaver e da Kate Winslet, che pare abbia ricevuto sei milioni di euro per il ruolo, oltre a una percentuale sugli incassi. Aveva dichiarato dopo Titanic – e la polmonite presa sul set – che non avrebbe più lavorato con Cameron, a meno che non fosse stata pagata parecchio... Mentre esce il sequel, Cameron – 68 anni – finirà di girare Avatar 4, mentre il 3 è già in post-produzione, e preparerà le riprese del quinto capitolo. Uscita prevista dei prossimi sequel: 2024, 2026 e 2028. Giovanni Bogani