Secondo le ultime indiscrezioni della stampa a stelle e strisce, raccolte in esclusiva da Puck News , Apple starebbe per chiudere un accordo con la lega di football americano per la trasmissione delle partite del campionato dal prossimo anno. E dopo aver comprato i diritti per la Major League Soccer – il campionato di calcio USA – potrebbe ora puntare, sulla scia di quanto fatto da Amazon , anche sulla Champions League.
Un accordo da 3 miliardi di dollari
Per superare l’agguerrita concorrenza degli altri colossi americani dello streaming come Disney e Amazon, interessati ai diritti per la NFL, Apple avrebbe messo sul piatto la cifra record di 3 miliardi di dollari. Una trattativa lunga e difficile quella tra l’azienda di Cupertino e la lega del football americano che, partita dalla base di 2 miliardi di dollari, si sarebbe chiusa a una cifra decisamente più elevata .
Nel mirino la Champions?
Dopo la NFL la “spesa” di Apple nel mercato dei diritti televisivi che riguardano lo sport potrebbe spostarsi in Europa . Dopo aver fatto un accordo con la Major League Baseball per trasmettere due stagioni regolari di partite MLB su Apple TV+ ogni venerdì sera, e dopo aver comprato i diritti di alcune partite per la stagione 2023 della Major League Soccer, Cupertino sarebbe pronta ad affondare il colpo anche sul calcio europeo.
Si inizierebbe – secondo le indiscrezioni della stampa americana - con la trasmissione delle partite di Champions League per gli abbonati USA per una cifra tra i 2 e i 2,5 miliardi di dollari all'anno per poi magari provare a sfidare Amazon , che detiene in esclusiva i diritti per il match migliore del mercoledì della massima competizione europea .
L’ultimo aggiornamento della Apple TV , con la possibilità di mettere in pausa anche le partite dal vivo e rivederle dall’inizio potrebbe fare parte della strategia dell’azienda americana per mettere lo sport al centro del proprio business.
© Riproduzione riservata