
Ape in fase di impollinazione
Gli effetti dei pesticidi si riflettono sul cervello e sul comportamento degli animali. Le api, ad esempio, non riescono più a camminare diritte ma si muovono in linee sghembe, incapaci di mantenere l’equilibrio e la direzione, come chi ha bevuto troppo. È un vero e proprio disturbo neurologico (l’atassia) causato dall’esposizione agli elementi tossici dei pesticidi comuni. Lo rivela per la prima volta un importante studio, che lancia l’allarme sui rischi di sopravvivenza, a lungo termine, delle api da miele. Api che sbandano a causa dei pesticidi Lo studio, condotto da un team dell’Università di Oxford e pubblicato su...