
Prendendo in parola Lev Tolstoj (“Parla del tuo villaggio e parlerai del mondo”) a Bellano (Lecco), sulla sponda orientale del Lago...
Prendendo in parola Lev Tolstoj (“Parla del tuo villaggio e parlerai del mondo”) a Bellano (Lecco), sulla sponda orientale del Lago di Como, hanno cucito il percorso culturale BAC Bellano Arte Cultura tra natura e preesistenze storiche e urgenze del presente (Orrido, Cà Del Diavol, Parco Lorla, chiese, Museo del Latte ecc...), dove s’inserisce ora il nuovo polo museale dedicato a Giancarlo Vitali. Figlio di una famiglia di pescatori, talentuoso artista scovato da Testori (e padre dell’altrettanto talentuoso Velasco), ha fatto del suo luogo di nascita il tema portante della propria poetica figurativa, e da lì non si è mai voluto muovere, fino alla morte nel 2018.
Centro permanente di produzione culturale, e di confronto tra epoche e linguaggi, il museo ospita 100 dipinti che costellano “quello che resta” di Palazzo Lorla, conosciuto come ’Il Circolo dei Lavoratori’ e degli spazi connessi, luogo che è considerato l’anima del paese e conserva i segni di una stratificazione millenaria oltre ad essere, insieme al Palazzo comunale e alla casa del Vescovo, tra gli edifici più antichi del borgo.