di Giuseppe Tassi Un crossover premium dal piglio sportivo. Un’auto perfetta per la famiglia che non rinuncia al piacere di guida, anzi lo esalta. Corre fra questi due poli il successo di Bmw Serie 2 Active Tourer, oggi ribattezzata La2, in ossequio alla nuova nomenclatura del brand bavarese. Nata nel 2014 come prima Bmw a trazione anteriore, ha venduto 430 mila unità in 8 anni in tutto il mondo e 35 mila in Italia. Oggi La2 ha una fisionomia e una caratterizzazione ancora più forte. Si comincia dall’estetica con il muso a doppio rene più prominente, un design decisamente sportivo e filante, sottolineato dai fari a led allungati. Ma le novità più corpose sono all’interno dove un display curvo si sdoppia in due schermi da 10,25 e 10,7 pollici. Alta definizione, realtà aumentata e l’head up display rendono ancor più agevole la navigazione ed evidenziano in modo perfetto gli ostacoli, i segnali stradali e i punti di svolta. La2 cresce in lunghezza (32 mm) e larghezza (24 mm), regalando un eccellente comfort ai passeggeri, un ampio bagagliaio (fino a 1455 litri con i sedili abbassati) e il piacere di un massaggio durante la guida. Il cambio automatico a 7 rapporti e le sospensioni adattive garantiscono una marcia morbida e senza scosse, ma basta cambiare modalità di guida e il crossover si trasforma in un’auto grintosa, aggressiva, pronta a mordere la strada e a pennellare senza indugio anche le curve più insidiose. I motori al lancio sono i tre cilindri 218d (diesel), 218i e 220i (benzina mild hybrid) e il 4 cilindri 223i disponibile anche a trazione integrale. In estate arriveranno le versioni plug in 225e e 230e, che nel test di Malaga hanno offerto riscontri molto probanti in termini di prestazioni e risparmio carburante. Costruita a Lipsia in una fabbrica a emissioni ridotte, ...
© Riproduzione riservata